I Q660 li tengono per via delle scorte enormi che hanno accumulato visto il primo quad core..e la massiccia richiesta!Altro motivo non vedo per preferirlo al Q9450 ad esempio che č giā fuori listino..assurdo..visto che il Q6600 scalda un botto e consuma in proporzione.
Il Q9450 va fuori listino piu' per far spazio alle nuove cpu di intel che per esigenza reale, perchč la logica vorrebbe il Q6600 fuori ed il Q9450 dentro, non ci son dubbi come overclock, temperature e consumi!
In ogni caso, visto l'utilizzo medio che fa il 95% degli utenti e visto che giā č difficile trovare programmi/giochi ad hoc che sfruttino i 2 core, figurarsi i 4 core, un dual core č la scelta da preferire IMHO.
Consuma meno, scalda meno, si overclocca molto di piu', per i giochi (a meno casi particolarissimi) va meglio un dual core pompato che un quad core con meno mhz, questo lo sanno tutti quelli che si tengono informati
Il mio E6750 č un "veccio" 65nm e mi dispiace che esca di listino, ma era normale visto l'avvento degli E8400 e soci..
Cio' non toglie che col dissi stock arrivavo a 3500 ed a liquido 4000mhz tondi tondi (limitati dalla mobo asus p5k che non č proprio adatta ad oc alti)..una riserva di potenza piu' che sufficiente per far girare qualsiasi cosa per parecchio tempo, viste le specifiche dei giochi.
Non sono le cpu, ma le vga che cambiano a ritmi vertiginosi..un dual core a 4Ghz basterā ancora per TAAAANTO tempo..indifferente se 45 o 65nm..col vantaggio che consuma TAAAANTO meno di 4 core (
che consumano 2,5 volte tanto un dual core in full, piu' di 3 volte tanto in idle).
http://www.tomshardware.com/reviews/...d,1720-18.html
Insomma..anche io ero in dubbio 1 anno fa tra Q6600 e E6750..
ma se non si sfruttano i quad core con programmi ad hoc, allora meglio un dual, non c'e' dubbio..poi per navigare in internet serve consumare il triplo?! E quando ti serve potenza per i giochi..vai anche di piu' in overclock