Sono riuscito ad avanzare di un po' ma sono ancora lontano dalla soluzione finale.
Ho montato l'hd, preso da un vecchio computer, che viene riconosciuto dal so
Ho tolto tutto l'harware non indispensabile. Ho messo un nuovo cd rom perchè sospetto che quello vecchio non funzionasse. Qui cominciano i dubbi: io ho attaccato il cd rom alla presa IDE 2 della scheda madre perchè era l'unica compatibile col cavo. L'ho allacciato all'alimentatore e ho attaccato il cavetto alla scheda audio nello slot cd in.
In effetti il bios mi riconosce il cd rom.
A questo punto vorrei finalmente installare windows: quindi setto le priorità di boot mettendo come primo boot cd rom. Se salvo ed esco dal bios, continua a non succedere nulla, solo schermata nera. A quel punto spengo e riavvio col dc inserito.
Ma a questo punto non parte il cd e appare invece la schermata relativa al mancato funzionamento di windows che chiede se avviare windows normalmente, con l'ultima configurazione funzionante o in modalità provvisoria. Ma qualsiasi scelta faccia non succede nulla.
Mi sapreste aiutare?
Sottolineo due fatti: l'hd che ho montato è stato prelevato da un vecchio computer ed è pieno di dati (non mi importa perderli, basta che funzioni). Non posso formattarlo come spiegato precedentemente.
Ho attaccato il cd rom alla presa IDE 2: quando setto le priorità di boot devo scegliere cd rom o HD 2?
Per favore aiutatemi!
Grazie mille.