View Single Post
Old 06-11-2008, 16:20   #4180
joydivision
Senior Member
 
L'Avatar di joydivision
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Tra tortellini e maiali. Messaggi:15879652158952 Coca e Havana:6444911
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Leatherscraps Guarda i messaggi

uff ho letto un po la guida ma sembra fatta male.. nn spiega una mazza, soprattutto mi interesserebbe abbassare la cpu va a 2800rpm a palla fa un casino micidiale insieme a una da 8cm che va 3200rpm farà 50db

scusa ma tu come hai fatto? basta che mi spieghi un attimino.. cambio le speed 01,02,03 mettendole anche all'1% ma nn succede nulla ho provato ad aggeggiare nella conf ma li si che hanno avuto gli incubi quando l'hanno pensato quel software.. ci sono 2 voci cpu ognuna con 20 sottocvoci... mah per me è impossibile..

Forse dal bios devo attivare qualcosa per la gestione delle velocità?

grazie mille
Allora ci provo...
Premetto che io sulla cpu ho il dissi stock ora, quindi non so se puoi controllare lo stesso una ventola non pwm, ma penso di sì.

La prima cosa da fare è trovare a cosa corrispondono le voci sulla nostra MB. Negli screen seguenti dovresti trovare un aiutino.
Seleziona varia in automatico nella schermata principale ( letture).
Apri speedfan e clic sul tasto configura. Qui selezioni le temp che ti interessano e le associ alla ventola che tu vorrai far lavorare in relazione alle temperature che ti interessano.
Esempio:


Con il segno di spunta abiliti la lettura delle temp che ti interessano nella schermata principale (letture), poi apri i collegamenti (clic croce) e selezioni SOLO la ventola o le ventole che vuoi far lavorare in riferimento alla temp da controllare.
Per capire, io voglio far lavorare la ventola cpu (CPU0fan) e la ventola OPT2 in relazione alla temp letta sul sensore CPU (chip Winbond W83627DHG). La ventola CHA2 in base alla temp dell'HD, la ventola OPT1 in base alla temp del north (chip ADT7475).
Selezionando l'etichetta puoi impostare la temp desiderata e la temp max.
DESELEZIONA tutto ciò che non ti interessa.


Negli screen appena sopra selezioni la ventola ed imposti la sua velocità min e max. Seleziona variata automaticamente.

Qui invece decidi come vuoi far funzionare la tua ventola.
Per capire a quale ventola è associato il chip fai riferimento alla tabella velocità e osserva il nome del chip e il nome associato (sensore Pwm1,2,...).
Ci sarebbe altro da aggiungere ma penso di aver fatto abbastanza casino così...
Chiedi (anche pvt) e se posso ti aiuto volentieri.
dimenticavo
NON usarlo insieme al probe se no bsod (almeno a me). Nel bios setti tutte le ventole su controllo manuale e velocità al 100%.
__________________

Ultima modifica di joydivision : 06-11-2008 alle 16:48.
joydivision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso