Su quella AMD si può mettere anche il 4850E, che tanto si è ancora sotto il prezzo di quella Intel (la 4850E costa solo 5 euro in più).
A questo punto direi che entrambe le configurazioni riuscirebbero a fare egregiamente il loro lavoro, e che entrambe hanno i loro lati positivi: l'Intel è leggermente più veloce, la AMD costa un po' meno, consuma meno ed ha una sezione grafica nettamente migliore sia per il 3D che per il full HD.
Edit@ mi correggo, credevo avesse messo una 780G... ed infatti io metterei la ASUS AM2+ M3A78-EM che costa anche 3,7 euro in meno.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
Ultima modifica di DukeIT : 06-11-2008 alle 14:54.
|