View Single Post
Old 06-11-2008, 10:17   #91
D4E
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 3
LOL sta iniziando a venirmi il sospetto che ci sia gente che aspetta i Keynote di Jobs per trovare qualcosa su cui sfogarsi. Io vi consiglio vivamente UnrealTournament però se il vostro scopo è quello.
Dopo un decennio circa di diffidenza, dovuta al prezzo e alla componentistica non propriamente *all'avanguardia*, 3 anni fa ho deciso di prendere un MacBook.
Ho usato windows dalla release 3.1 e, credo, tutte le varianti di linux, da quando slackware si installava a floppy fino a gentoo. Tutte belle cose, per carità. Ma c'è un aspetto sul quale sono tutti crollati miseramente, noto come *usabilità*.
OSX è avanti di anni rispetto a qualsiasi altro sistema operativo, idem dicasi della stragrande maggioranza di applicazioni per mac. Ora siccome coi computer ci si lavora o ci si fa qualcosa e difficilmente si lasciano li a macinare benchmarks, io preferisco un sistema che mi semplifica l'esistenza rispetto a uno che con 3dMAX rulla di più ma mi rompe le palline ogni istante.
Ci ha provato zio Bill a fare il copione con Vista, e su youtube trovate tonnellate di video che dimostrano come quasi tutte le *killer features* di Vista siano una copia di peculiarità di OSX, uscito circa 6-7 anni prima se non vado errato. Ha fallito clamorosamente.
Ehhh ma l'Imac vecchio aveva la sk video da 32 mega. Vero, fa ribrezzo. Solo che siccome il sistema operativo è cucito su quel hardware non ti accorgi nemmeno che hai 32mb di sk video. Col macbook e la gma integrata io ci smanetto allegrissimamente con photoshop, ci vedo i dvd, faccio i dvd delle vacanze e bla bla bla. Voi che siete, tutti assistenti al montaggio di Sky? Se si mi viene da ridere che lavoriate con un portatile per fare video editing.
Il portatile se deve portà, lo dice il nome stesso, per fare le cose tosto si usano le workstation, e il MacPro direi che come workstation sa il fatto suo.
Il prezzo è più alto, è vero. Ma il prezzo ha una sua filosofia. La sua filosofia è tipicamente americana: il cliente paga tutto il blocco hardware+software e quindi non si deve rompere le palle se succede qualcosa.
Un esempio? Subito:
un anno fa a causa di un errore progettuale well known da parte della apple si è aperta una crepetta sul top dello hardcase, quella dove si poggiano gli spessorini di plastica della cornice del monitor. Sono andato col mio macbook all'apple store di roma e mi sono sentito rispondere questo:
"Ok guarda, fatti un giro qui nel centro commerciale, torna tra 1 oretta scarsa e te lo ridiamo indietro col pezzo sostituito che comprende hardcase, tastiera, trackpad e in più apple ti cambia anche la cornice del display perchè di solito ai clienti fa brutto che poi la cornice che è più vecchia abbia un colore diverso".
Serve altro o state apposto così?
3 anni che gira il SO, mai un rallentamento o un'impuntatura. Quindi se vogliamo parlare di cose serie ok, se vogliamo parlare di fuffa diciamolo prima che uno si prepara qualche barzelletta. Provateli, ma non al mediaworld 10 minuti, fateveli prestare, usateli per 20gg almeno e poi riparliamone.
Già il fatto che per installare un programma lo trascini nella cartella APP è da ridere. Poi oh, se a voi piace compilare da sorgente o sclerare con "QUesto software non ha superato il test di compatibilità con windows XP" ben liberi di farlo, è solo una questione di scelte. Io preferisco pagare 200 euri in più, dato che ci lavoro e non ho tempo per sistemare le cagate varie, e non avere intoppi.
D4E è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1