Quote:
Originariamente inviato da andreaxz
Ciao Tizi0,
sono andrea..scusami se ho tardato un pò a rispondere ma sono stato impegnato. Oggi è arrivato il tecnico e mi ha installato la scheda video ma non credo sia un ulteriore revisione come mi aveva promesso il centralinista..Ho chiesto al tecnico e lui,come al solito, non ne sapeva una mazza. Ho avuto modo di leggere sulla scheda la sigla: REV A00 e il bios installato è la versione 5.71.22.16.13 quindi penso sia la REV0.
Girando un pò su internet ho visto della basi di raffreddamento attivo per portatili ed ho pensato che forse potrebbero essere utili a controllare la temperatura della scheda video e a ridurre questo famoso problema sul surriscaldamento delle memorie. Qualcuno di voi le usa: sono efficienti? vale la pena di prenderle? abbassano davvero la temperatura? Mi sapreste consigliare qualche modello?
Ah visto che ce l'ho in mente: anche a voi la temperatura della GPU della 7900gs sta sui 65-70 gradi senza fare nulla di particolare? Ad esempio adesso che sto su internet la temperatura è di 66°C. è normale?
Per quanto riguarda l'altro portatile ho provato a flashare il bios ma anche con frequenze ridotte il problema persiste...ho deciso che lo terrò come "pezzi di ricambio" per quello ufficiale.
Un ulteriore domanda  remesso che ho installato win xp, quali sono i migliori driver per la scheda video? io ora ho installato i forceware dal sito uficiale nvidia 175.32. Vanno bene con i videogiochi?
Ringrazio tutti per le risposte..un saluto particolare a Tizi0. Ciao
|
Io da un pò di tempo sto usando una base che consente di inclinare il notebook staccandolo dal tavolo di lavoro e consentendo di conseguenza un miglior ricircolo d'aria...nessuna ventolina. Le temperature all'incirca sono quelle che hai tu. Durante i mesi caldi ovviamente dovrai usare un programma di monitoraggio temperatura...guardacaso la mia scheda si è rotto proprio quando ho smesso di usare i8fungui...