View Single Post
Old 05-11-2008, 16:49   #10255
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da GREZZO16 Guarda i messaggi
Ciao a tutti
è da molto tempo che seguo questa discussione, anche se non ho mai avuto la necessità di scrivere.

per prima cosa trovo UTILISSIMA la distinzione tra software "personali" e software "universali" (questi ultimi possono essere utilizzati anche su computer aziendali)

ora però qualcosa da puntualizzare/proporre ce l'ho, e la voglio esprimere in punti:
1: alcune descrizioni nel primo post sono MANCANTI (vedi sezione "voip" ed "immagini e foto") mentre altre sono MOLTO sommarie.

2: che ne dite di dare dei voti a certi programmi? per esempio in 7zip non c'è (almeno a me) il menu contestuale per "estrarre in cartella /NOMEPACCHETTO" cosa che invece c'è in izarc: a questo punto darei un +1 ad izarc.

3: che ne dite se si specifica nella descrizione o in altro modo, se il software in questione è OPENSOURCE o semplicemente FREEWARE (o ancora SHAREWARE)? credo che siano delle caratteristiche piuttosto rilevanti per (spero)molti utenti.

4: che ne dite di indicare se il software ha PUBBLICITà o meno? per esempio iobit advanced windows care (AWC) nella versione personal è piena di pubblicità, stessa cosa per quanto riguarda ANTIVIR personal.

5: voglio segnalare SPYWARE TERMINATOR che è giunto alla versione 2.3 e la 2.5 è in release candidate. la versione stabile l'ho trovata leggermente pesante (ma magari è solo una mia impressione), ma è una suite completa (antispyware, antivirus(clamwin), protezione hips, webguard).

6: voglio segnalare il progetto ILEANA (alias: the open dvd/cd) sviluppato dai ragazzi del politecnico di torino. è una raccolta di programmi OPENSOURCE di rilievo (non sono presenti TUTTI i software opensource, ma solo quelli che i ragazzi hanno classificato come migliori) per sistemi operativi windows.
il link è questo : http://linux.studenti.polito.it/ileana.php


dite che queste richieste le devo mandare a ziobystek tramite email/pm o basta scriverle qui?
voi cosa ne pensate di quello che ho proposto?

ciauz
Trovo che le tue proposte siano molto interessanti, ma naturalmente non si può chiedere a ziobystek di fare tutto, anzi, visto l'impegno che ha messo finora per realizzare e tenere aggiornato il primo post, direi che questa eventuale nuova organizzazione dei sw debba essere frutto di un lavoro condiviso tra vari utenti (io posso dare il mio contributo), che magari si dividono delle categorie di sw (chessò, a quelli di masterizzazione ci pensano l'utente x e y, ecc)

Rispondendo per punti:

1) verissimo, l'ho riscontrato anch'io

2) questa la vedo più difficile: come implementi un sistema di votazione? bisognerebbe periodicamente rileggersi parti del thread alla ricerca dei voti espressi all'interno dei post, verificare che un utente non voti più volte lo stesso sw... e poi cmq i gusti cambiano, oggi dò +1 a izarc, domani con la nuova versione turbo di 7zip dò +1 a quest'ultimo
rischia di diventare poco attendibile, e cmq è decisamente poco fattibile

3) questa distinzione secondo me è molto importante per chi ha necessità/voglia di mettere mano al sorgente, o anche per chi vuole sostenere i progetti opensource.
Però escluderei assolutamente gli shareware, un sw che scade fra 30gg non credo sia d'interesse per gli utenti di questo thread

4) appoggio

5) - 6) grazie


Comunque detto tutto ciò, il problema di fondo secondo me resta lo stesso, già evidenziato in passato, e cioè che un post non può raccogliere i contributi di diversi utenti, per cui l'autore deve farsi carico di tenerlo aggiornato.
Quà ci vuole un'"architettura distribuita"
Una sorta di wiki che possa essere linkato nel primo post...
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso