View Single Post
Old 04-11-2008, 22:01   #14
lucasnapy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
Ciao lelloz, ho anch'io la Asus A7N8X, versione Deluxe, con chipset Nforce2 , ma la è la revision 2.0 del PCB, che supporta ufficialmente i 400 MHZ di FSB e qualche altra miglioria, tra cui forse anche la possibilità di attivare lo STPGNT usato da Central Brain.
A proposito di questo programma, sulla mia scheda funziona, e l'effetto è più che ottimo. Le temperature calano di 5-10 C, anche se inizi a sentire un lieve ronzio.
Tante voci del programma non sono utilizzabili, ma l'unica che ti interessa è mobility---> STPGNT---> enabled.
Spero che questa delucidazione serva.

Altrimenti, busta B: la Asus, oltre a usare su questa scheda un regolatore del voltaggio al limite del vergognoso (anche a me ha deciso di stare bello grasso sui 1,7 V e ho un Barton come te), non permette downvolt da bios, al contrario di altre soluzioni concorrenti basate sempre su chipset NForce2, tipo la Abit NF-7, che lo permetteva eccome, oltre a salire maggiormente in OC.

In realtà il downvolt sarebbe anche possibile sia con la modifica dei pin (che personalmente ho scelto di non fare), oppure usando un programma, 8rdavcore.
Una piccola precauzione: il programma dichiara di non essere in grado di abbassare il Vcore sulla Asus, invece ce la fa. La prima cosa da fare è impostare da bios il voltaggio non come [Auto] ma a 1,650 V, altrimenti è bloccato. Poi, apri il programma, selezioni il driver che deve usare (SMI Driver) dalla pagina settings, e inizi PIANO PIANO ad abbassare il Vcore di 0,25 per volta, e ogni volta fai partire un bench a tua scelta, che so Quake 3, un 3dmark, una sessione di Prime95... Per controllare se il voltaggio cala davvero usa CPU-Z.
Nel mio caso scende, anche bene, a 1,5 è abbastanza stabile, ma ogni volta che muovo il parametro Vcore da [auto] nel bios inizia a presentarsi uno strano difetto, e cioè, la frequenza della CPU cambia continuamente, tipo da 1300 a 2000 MHZ, così, a caso, anche repentinamente. Rimettendo su Auto tutto a posto. E' possibile che si tratti di un difetto della MIA scheda, infatti non ne ho mai sentito in giro (e credimi, ho cercato!), magari a te va tutto alla grande, è quello che ti auguro.

Mio consiglio: prova a fare tutto quello che puoi con la scheda, ma se andasse male, andare sull'usato non so se è una gran cosa: tempo fa mi informai sui prezzi di una NF-7 usata: in media 60 € sulla baia. A quel prezzo quasi quasi ci sta l'accoppiata Atom+scheda madre, che SICURAMENTE consuma di meno e va più o meno uguale. Se poi sei appassionato alla tua vecchia piattaforma come me...

Fatti risentire, per sapere come è andata. BB
__________________
“C’è una semplice soluzione a ogni problema umano: chiara, plausibile e sbagliata” (H.L. Mencken)
lucasnapy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso