Quote:
Originariamente inviato da Adric
Sono stato a New York nel settembre 1989, proprio il mese (settembre) in cui a Little Italy si tiene tradizionalmente la Festa di San Gennaro. Dietro alle bancarelle italoamericane (ma avessi trovato uno che parlava italiano....) della festa su Mulberry Street i negozi hanno quasi tutti insegne cinesi.... in pratica Little Italy non esiste quasi più, la maggioranza degli italoamericani da decenni si sono trasferiti altrove in città e le loro case sono abitate da cinesi.
Eviterei Little Italy, è una perdita di tempo secondo me, ci sono più italoamericani a Belmont nel Bronx o a Carroll Garden a Brooklyn. Non ho visitato però questi due posti e quindi non sono in grado di stabilire se vale la pena o no andarci.
|
Quoto su Little Italy, è una via piena di macchiette e di camerieri che gridano "iamm'e a magnà uagliò", vale la pena di passarci ma per 10 minuti. Il resto è tutto cinese (in certi punti vedi migliaia di persone e non un occidentale).
Sono stato a Carroll Garden, è carino, con le tipiche case con i gradini (quella dei Robinson per intenderci), ci sono moltissimi cognomi italiani, ma qui non sono macchiette, fanno i veterinari, gli avvocati, non sanno una parola di italiano, io una mattinata ce l'ho passata volentieri, vedi qualcosa che è NY ma non è la solita Manhattan.