View Single Post
Old 04-11-2008, 09:42   #11
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Sarà abitudine ma nemmeno io mi ci trovo ste gran bene con sudo, sulle mie macchine non lo installo nemmeno.
Le uniche operazioni che faccio da root le faccio da shell, indi mi basta un 'su -'.
sudo è una rottura per un utente, va aggiunto ad ogni comando e si perde il suo senso. Spessissimo i nuovi utenti non hanno ben presente cosa sia sudo, ho visto installazioni che per "facilitare" il comando hanno inserito ALL = NOPASSWORD:ALL .. a ste punto preferisco un 'su -'.

Una shell di root te lo dice chiaro e tondo che sei root, sia con il # che con una colorazione diversa delle scritte (almeno su debian ma mi sembra anche su altre distro). sudo no, lo devi lanciare ad ogni comando, per come sono abituato io è una menata, poi magari è solo questione di abitudine.

Per tornare in topic, che io sappia non ci sono comandi per far scalare di privilegi un processo arbitrario in esecuzione.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso