E'
indispensabile se si ha un sistema che non si avvia in alcun modo (
il primo punto che ho elencato)
a causa di problemi software.
I motivi possono essere vari: kernel rovinato/bacato, mancanza file o cartelle importanti, ecc...
In questo caso si può avviare una qualsiasi distribuzione live e chrootare nella distribuzione danneggiata per tentare di ripararla: si otterrà una console che funzionerà praticamente come se il sistema si fosse avviato normalmente.
Esempi pratici di utilizzo.
In particolare io mi riferisco a questo.