Era interessante sapere anche con che monitor giochi. Comunque, fino alla risoluzione 1680x1050 la HD4850 è un'ottima scelta (qualità/prezzo, la migliore). Sulla stessa fascia prestazionale, c'è la Nvidia 9800GTX+, altrettanto buona, ma un po' più cara (diciamo almeno 20€ in più).
Per la HD4850, ti consiglio la Gainward Golden Sample da 512MB (
http://www.gainward.com/product/prod...oducts_id=178), che trovi su
www.trovaprezzi.it da 145€ in su.
Puoi anche sceglierne un altro modello, ma è comunque
preferibile acquistarne una versione "non
reference" per il miglior sistema di raffreddamento. Io ti ho consigliato la Gainward perché ha le frequenze lievemente più alte, ottimo sistema di dissipazione, è silenziosa ed ha un sistema di alimentaziona a tre fasi.
Alimentatore: l'importante è che sia un alimentatore di una buona marca, con un buon amperaggio sulla linea da 12v (solito discorso

). Alcune di queste marche sono Corsair, Seasonic, Tagan, Enermax, ecc.
Esempio di ottimo alimentatore: Corsair HX520W, che trovi a poco più di 70€.
PS: per capire che alimentatore hai... semplicemente apri il tuo pc e guarda se è uno "standard ATX". In tal caso vai tranquillo e prendi quello che ti ho consigliato
3) Non so se la HD3650 supporti il CF con la HD4850, anche se non credo.
Anyway... nel caso di un CF con due schede differenti, la scheda più performante si "abbassa" al livello di quella meno potente, e nel caso specifico, tra HD3650 e HD4850, c'è un divario
abissale. Farai un salto di qualità che sorpasserà probabilmente le tue aspettative.
5) Sì, ti bastano ed avanzano 250€. Con 250€ prenderei la HD4850 GS della Gainward, un Corsair HX520W, e magari anche un dissipatore diverso (tipo un Arctic Cooling per restare dentro al
budget) per la CPU (che avrà quello standard della intel) per darle una spintina.
La CPU che hai è ottima, e si OC molto bene. Sappi che a default ti limita comunque le prestazioni della scheda grafica come la HD4850. Se riuscissi a portarlo anche a 2.8, se non 3Ghz, sarebbe la ciliegina sulla torta.