Quote:
Originariamente inviato da Qwertid
Innanzi tutto grazie delle risposte
Come dicevo nel primo post, ho capito che sui notebook la componente processore è abbastanza importante (più sicuramente del comparto grafico per un notebook non gaming) e mi trovo un pò in difficoltà sulle sigle.
Il pc che mi avete consigliato è il T5750: rispetto agli altri è di molto superiore? Quali sono gli immediati concorrenti? Ad esempio, come si comporta rispetto ad un T5550 o ad un T5800?
Ve lo chiedo perchè ho visto anche un Sony Vaio da 699€ con 4Gb di ram, 320 di HD e appunto un T5800 2.0 Ghz come processore.. Magari se qualche parente mi finanzia potrei prendere quello.
Ma, ovviamente, non prima di aver ascoltato il vostro parere 
|
Anch'io utilizzo il mio notebook per programmazione (Java, Html, PHP, ecc.) e ci giochicchio (Warcraft 3 e Command&Conquer in primis): la mia configurazione prevede dual core 1,66 Mhz, 3 Gb RAM, scheda grafica 8400m gs (è l'acer 7720)
Ti posso garantire che per questo utilizzo il mio portatile basta e avanza
Con la tua (futura) ATI 3470 puoi farci girare anche qualche giochino (la voglia ti verrà
prima o poi

)
I Sony sono superiori come qualità costruttiva e design, ma dipende da te
e dal tuo portafogli principalmente.
Che scheda grafica monta il Vaio? Posta il modello preciso che gli diamo un'occhiata.