Quote:
Originariamente inviato da Pashark
L'avvio da chiave usb sarebbe perfetto se la tua scheda lo supportasse......
|
grazie delle Info ma....ho riprovato a ri-entrare nel BIOS ma riguardo USB cè solo voce 'USB Legacy support' (come spiegavo sopra) anzi ho avuto ulteriore conf da un'utility (HWSetup) della Toshiba, installata in XP, ke si occupa di gestire proprio l'accesso e i settaggi del bios, dove nella Tab USB vi è solo la possibilità di abilitare/disabilitare emulazioni tastiera/FDD Legacy, ke credo sia possibilità di usare floppy da slot in USB su laptop sprovvisti dello slot interno(come il mio)...giusto???
Quote:
Originariamente inviato da Pashark
Se hai un box esterno poi possiamo fare lo stesso qualcosa: metti il tuo hd nel box, da un pc windows ci trasferisci il sistema, copi il cd sul disco e lo rimonti nel portatile......
|
...io ho un disco rigido estrerno USB (è quello ke intendevi per box???)...quindi nel caso, avrei bisogno fisicamente di un'altro PC su cui lavorare?
come potrei fare?
A riguardo dell'avvio da pen-drive o cmq da USB ho letto in rete alcune tecnike anke per PC senza supporto del BIOS...ma non ho provato (anke se disperata come sono vorrei farlo) In ogni caso volevo dirti ke ho con me un disco di avvio di Windows 98...o forse 2: Il cd recovery del mio lap Toshiba ha 1'Immagine del sistema cosi come installato in fabbrica e una cartella 'DOS-TOOLS' contenete alcuni programmi credo da shell di cui ho usato (x miracolo senza errori) fdisk per crearmi la prima partizione avviabile del nuovo disco rigido interno cambiato tempo fa da un tecnico x guasto. Inoltre mi sono creta un'immagine di un 'disco di avvio MS-DOS' con clik sulla voce 'Formatta' dell'Icona floppy in Explorer
grazie ancora...med