View Single Post
Old 29-10-2008, 14:20   #3
summerbee
Member
 
L'Avatar di summerbee
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
effettivamente se la tua ragazza vuole poter focheggiare a mano, o gestire manualmente lo zoom, devi passare a un sistema reflex.
Per quanto riguarda gli aggiuntivi ottici, io a mio tempo mi informai per la A640 e ho anche comprato "la trombetta", ovvero l'adattatore che consente di montare lenti aggiuntive. Diciamo che Canon si fa pagare (19 o 25 €, non ricordo). E che sulla mia macchina funziona egregiamente anche come parasole e portafiltri. per cui e' stato un acquisto per me non del tutto inutile. Inoltre se la macchina cade a terra (o magari ci cade il fotografo, aterra.... ) l'obiettivo e' protetto, e girando per strada o in montagna non è poco...
MA le ottiche aggiuntive costano un occhio, rispetto al valore della macchina. Fai conto che io ho pagato la macchina 300 € e l'ottica aggiuntiva piu' economica costa più di 100 € (vado a memoria, forse anche di piu'). poi canon fa' un politica che non capisco con vari modelli di lente per ottiche molto simili, con diverse filettature... insomma io lasciai perdere, riservandomi di trovare qualcosa anche non di marca canon in qualche mercatino.
Fino ad ora non mi e' mai capitato, ma non ci sono diventato matto. In generale queste lenti, e quelle di marche alternative (mi viene in mente solo Rainox, ma credo che ce ne siano altre) non hanno grande mercato, per cui non c'e' nemmeno moltissimo usato.
A questo proposito se qualcuno avesse qualche dritta...
Spero di essere stato utile,
saluti
Sum
summerbee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso