Quote:
Originariamente inviato da Catan
guarda a livello progettuale il 790gx altro non è che un 790X tranne che con il video integrato e saldati sopra 128mb di ram per il comperto video (tra l'altro un plauso ad asrock la sua costa di meno e ha saldati 128mb di ram, mentre asus e gigabite ne usano 64mb)
la differenza tra il 790fx e il 790x è praticamente nella gestione delle linee pci-express disponibili.
il 790fx nasce per poterne gestire fino a 48, facendo si che si possano produrre mobo entusiast (come la m3a32-mvp) con 4 slot pci-ex per fare un crossfire X a 4 vga.
il 790X e quindi il 790GX che è la sua evoluzione, invece nascevano per essere posizionati un gradino sotto, ma sempre nell'ottica di offire le stesse performaces in overclock ma con una minore possibilita di gestire le linee pci-ex e quindi relegare queste mobo alla possibilità di fare solo un crossfire X a 2 vga.
quindi non c'è da stupirsi che il 790FX e il 790X o 790GX facciano registrare termini di performces sia in oc, sia medie, molto similari, essendo de facto lo stesso chipset, solo che uno è strapompato con una gestione di linee pci-ex per fare il CFX4X, il 790x o il 790gx ne gestiscono a sufficenza solo per un CFX2X.
in termini di differenza di overclock, credo che molto dipenda anche dal fatto che sb600 limiti in parte l'oc, quindi il sb750, da quell'aiutino in + promesso da amd, che a parità di configurazione, cpu, e voltaggi, un sb750, ti garantisce quella forbice di 50-200mhz di oc in +.
se il 790fx,790x o 790gx fossero stati differenti tra loro allora avrebbero cambiato anche la sigla numerica del chipset.
cosa che hanno fatto passando dal 770 a 780g, hanno sistemato i problemini del 770, e gli hanno messo una grafica integrata, e quindi oggettivamente hanno potutto alzare lo step numerico.
il 790gx altro non è che un 790x con grafica integrata, e come ti ho detto sopra tra il 790fx e il 790x c'è solo la differenza sul numero massimo di linee pci-ex gestibili (il 790fx ne gestisce 16 in +)
|
ok, ma io infatti parlavo delle nuove madri con 790fx+sb750...io e paolo ce l'abbiamo e sembra che ci sia ancora "qualcosa" (ma non si capisce bene ancora cosa) che manca per far decollare la piattaforma..
non so se sia solamente una questione di bios ancora immaturo o altro, ma io e paolo arriviamo circa dove si arrivava con le vecchie 790fx+sb600 (eccezione fatta per il 9850 che sembra rinascere). O hanno creato un hype assurdo sulle potenzialità di queste nuove piattaforme ma in realtà si guadagnano solo 50mhz in più, oppure devono ancora sistemare tutto al meglio