Discussione: TFT Morto
View Single Post
Old 01-08-2002, 22:50   #1
Bautzen
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Germania/Italia
Messaggi: 117
TFT Morto .......... ed ora resuscitato :-)

Salve raga, ho da sottoporvi un quesito tecnico: dunque da un pò di mesi sto acquistando in Internet (America) dei portatili usati (5) e mi è sempre andata bene (grazie a Dio) ma non con l'ultimo: un splendido ThinkPad 600 IBM, Pentium II 366, 128 Mb Ram, HDD 6.4 Gb, CD-Rom 24X, Floppy/LS120, Scheda sonora, Video 2MB, batteria buona (1 ora e 50), borsa in pelle e monitor (fantastico) 13,3" TFT. Computer usato ma praticamente nuovo, davvero nessun graffio, e penso che osservando bene il poggiapolsi e i tasti il pc non sia mai stato sfiorato da mano umana. Beh arriva a casa mia in un bel pacco, lo apro, lo accendo ......... na favola, nà bomba. Un ottimo regalo per mia morosa e il suo nuovo lavoro. Ero davvero soddisfatto e lei...... pure. Installo tutto il software in tedesco, e funziona egreggiamente per circa un mese. Poi sapendo che se ne andrà dalle mia affettuose mani decido di portarlo al lavoro per una bella foto ricordo. Lo mostro a colleghi e amici incuriositi ma poi alla sera quando decido di prepararlo per la foto sorpresa........ il monitor non si accende più!!!! Tutto il resto va da Dio e attaccato ad un monitor esterno funziona. Allora decido di operare. Lo smonto completamente pezzo per pezzo e lo rimonto ..... ma niente!!!! Il monitor è defunto. Lavorando come tecnico di computer comincio l'analisi approfondita: è sicuramente ed ovviamente un problema al monitor che però puoi dipendere da alcuni fattori: 1) cavetto che va dalla piastra dell'alimentazione verso l'inverter 2) l'inverter stesso 3) il cavo che va dalla sezione video direttamente al TFT 4) o il TFT stesso. Allora:

1) analizzato il primo cavetto noto con stupore che era effettivamente danneggiato ma nella parte interna quella cioè che si piega a girella su stessa per tre giri (e quindi non può essere stata rotta da una apertura errata fatta con un cacciavite!!!!) ma anche analizzando con un microscopio (mio padre li ripara, per questo ne ho diversi a casa!!!!) sembra che i filamenti in certi punti sia rovinati ma non completamente cioè potrebbe passare tensione. Provato con un tester non sono stato in grado di capirne il giro che fa essendoci 26 poli da una parte e 26 dall'altra e non corrispondenti. Non capisco bene che intrecci facciano sulla piattina (che è grossa come lo spessore di 3 fogli di carta normale uno sopra l'altro)!!!!! Ma imputerei la causa al cavetto per un 15 %

2) L'inverter è la causa nel 89% del malfunzionamento degli LCD ma nei casi che ho potuto osservare, il TFT rimaneva nero ma in realtà si notavano delle sfumature dell'immagine scurissime. In quel caso risolvevo trovando un Inverter e sostituendolo.

3) L'altro cavo ha ancora la cera di fabbrica sulle viti e sembra in ottimo stato. Lo escluderei come causa

4) Infine il TFT che non sono in grado di testarlo senza avere una altro modello uguale.

Faccio appello a tutti i partecipanti: Secondo voi quale può essere la causa????? Spero non sia il TFT

P.S.

Ho già acquistato in Internet sia cavetto numero 1 e cavetto numero 3 ed un inverter nuovo ($ 101.95 con spese di spedizione dalla California).
Sto aspettando il tutto per i primi della settimana prossima (di solito 10 giorni minimo).




Comunque il PC l'ho pagato completo di tutto e comprese le spese di spedizione (dall'Ohio) $ 420,00

Ciao, Ciao
Bautzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso