View Single Post
Old 20-10-2003, 22:52   #7
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da Torquemada
Guldo sei sicuro che la funzione INDIRETTO accetti come riferimento un intervallo tipo X6:X36 ?
No, non sono sicuro, come ho detto, l'ho sparata a culo!
Il fatto e' che non uso piu' XL da tempo! OpenSource rulez!
Cmq, su OpenOffice questa funziona:
=SUM(INDIRECT("A1:A"&COUNTA(A1:A100)))
e senza neanche bisogno di essere in forma di matrice.
Casomai potrei avere qualche riserva su quel CONTA.VALORI(X:X),
ma bisognerebbe provare. (cosa che non ho intenzione di fare )
Cmq sono d'accordo anch'io sul fatto che sia una "fatica" inutile.
Una formula dinamica del genere e' piu' simpatica da usare con i grafici

Guldo
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso