a me sembra che il raffreddamento sia dato dal flusso d'aria che passa sotto al componente da raffreddare ed esce dal pc (grazie al flusso laminare) invece che rimanere (in buona parte) all'interno del notebook a causa del moto turbolento; vale a dire, non è necessario mettere la ventola vicino al componente e sparare aria su di esso, ma può essere collocata altrove, deve solo creare un flusso d'aria che viene incanalato in una intercapedine e viene fatto passare su una faccia (dalla figura quella inferiore) del componente.
__________________
[Se insegnassimo la scienza creazionista come alternativa all'evoluzione,
allora dovremmo anche insegnare la teoria della cicogna come alternativa alla riproduzione biologica.]
|