Quote:
Originariamente inviato da Blackie
Il dvd di ripristino contiene un'immagine del sistema che è quella del pc appena acquistato, ripristinando ti riporta al momento dell'acquisto cancellando tutto quello che hai su hd, anche se molti pc presentano due partizioni in modo da salvarti i file sulla seconda partizione e cancellare solo C.
Il vista recovery disc è praticamente il dvd installazione di vista, invece di far partire il setup scegli ripristina il computer e ti dà una serie di opzioni per gestire il ripristino di sistema, risolvere i problemi d'avvio e altre cosette che non ricordo.
Oppure ci si può creare un Vista live cd, che permette di avviare il cp da cd e avere un ambiente di lavoro senza installazione, ideale per salvare dati da un pc che non parte nemmeno più.
|
Ti ringrazio..
quindi correggimi se sbaglio... il dvd di ripristino l'ho fatto e le tengo in caso vorrei rimettere il pc "come l'ho acquistato";
Mentre con Vista recovery disc creo un DVD di Vista che mi permette di ripritinare Vista da un immagine di backup di C giusto?
Grazie