Quote:
Originariamente inviato da Zontar
Si ma qual è il problema ?
|
Nessuno.
Anzi, se si potessero davvero fare i conti creando algoritmi di calcolo basati tutti solo sulla teoria di base si perderebbe un po' di quell' "intuito chimico" che serve ancor oggi ad ogni chimico computazionale.
Ci trasformeremmo in informatici, insomma.
Volevo solo rimarcare che certe previsioni sperimentali non si fanno a partire dalla "teoria di base", bensì da teoria approssimate.
Ad esempio citi il metodo Hartree-Fock, e giustamente dici che "non è perfetto": ma non solo è un metodo iterativo, ma è anche proprio un metodo intrinsecamente approssimato che comunque anche se avessi a disposizione tutta la potenza computazionale del mondo mi porterebbe in certi casi a risposte sbagliate.