View Single Post
Old 26-10-2008, 22:05   #3
palmerino
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Formia (LT)
Messaggi: 23
E' sorpassata, almeno nel reportage.
Questo sistema permette ottiche ancora più compatte e con le prossime proposte, si potrebbe avere in un' unica fotocamera la possibilità di fare video e foto senza sentire nessun click (massima discrezione) poter usare il monitor posteriore senza ritardi premendo lo scatto (con le reflex di solito si perde qualche secondo per il movimento dello specchio), grazie al mirino elettronico non si avranno vibrazioni, l' immagine sarà sempre luminosa, si potrà ingrandire parte dell' immagine per verificare al millimetro la messa a fuoco manuale (utile nella macro, paesaggio, still-life) e potenzialmente verificare la profondità di campo (chiudendo il diaframma, l' immagine ingrandita rimane luminosa).
Probabilmente fra pochi anni spariranno le reflex anche nei formati maggiori: troppi svantaggi (peso, vibrazioni e rumore del movimento dello specchio) ed i vantaggi, per esempio poter fare raffiche anche oltre 20 fot/sec e tempi di scatto super veloci senza problemi di sincro flash grazie ad otturatori elettromeccanici.
Il futuro non lo vedo...ottico, ma è un parere squisitamente personale.
Tra 5 anni probabilmente avremo fotocamere diverse da quelle a cui siamo abituati da decenni.
La Panasonic è la prima che da un chiaro segnale.
palmerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso