chiarisco alcuni punti
lo schermo non riflette mai, a meno che si tratti di un punto nero.
ecco quindi che nella navigazione internet, videoscrittura, riproduzione musicale non vedremo alcun riflesso, in questo la luminosità dei led fa un lavoro magistrale per coprire i rilessi, ma ovvimente non può eliminarli, ed ecco che essi ricompaiono appena la luminosità non c'è, quindi riproduzione video e di foto e in casi minori photo post processing saranno affetti dai riflessi.
e non si tratta di riflessi della luce, quindi non chiazze chiare (a meno che la fonte di luce non sia alle spalle), ma proprio di immagini riflesse sullo schermo che danno molto più fastidio secondo me dei riflessi di luce.
per emergenza si può ricorrere alle opportunità che da la possibilità di inclinare maggiormente lo schermo, ma si tratta di un escamotage scomodo, di un compromesso che io, da macuser, rifiuto.
Aggiungo anche che al restante 50% di user il nuovo schermo piacerà proprio per la qualità strabiliante che apporta all'immagine.
per le ram credo di non sbagliare dicendo che nell'uso reale non si noti, e comunque appoggio la scelta di apple
|