Quote:
Originariamente inviato da pippocalo
[b]Un CD lettore ci mette molto meno a leggere un unico file da 700Mb piuttosto che una sequela di piccoli file.
Anche perchè i CD lettori sono ormai sempre più vicini agli HD come velocità di lettura mentre rimangono molto lontani come velocità di accesso ai file.
Quindi vuol dire che il CD con il file grosso che leggi ha seri problemi o almeno li ha il lettore nel leggerlo; ad esempio rileva errori ed è costretto a rileggere più volte lo stesso settore. 38 minuti sono in effetti un'enormità ...roba da 1X.
Se è così i tuoi dati su quel CD sono a rischio...ancora un lieve aumento del tasso di errore e sarà illegibile.
Saluti
|
sei sicuro in quanto io e' anni che rivelo questa cosa.. e i cd di parecchi anni fa si leggono ancora benissimo... il fatto della scrittura non centra niente.. vedi il cd in questione e' stato scritto con una masterizzatore alla vorticosa velocita' di 4x eheheheh
"Un CD lettore ci mette molto meno a leggere un unico file da 700Mb piuttosto che una sequela di piccoli file." questo lo sapevo anch'io (lo studiato a scuola) ed e' per quello che sono sbalordito....