Quote:
Originariamente inviato da John Cage
MaxArt si riferisce al fatto che per produrre l'energia elettrica necessaria al veicolo ci vogliono più idrocarburi di quanti ne consumerebbe direttamente il veicolo.
|
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Ma certamente, questo è ovvio.
|
Un'auto elettrica, anche nel caso in cui sia alimentata da energia proveniente dal petrolio, consuma circa
un terzo del petrolio rispetto ad una omologa con motore a scoppio.
http://it.wikipedia.org/wiki/Auto_el...ride_carbonica
Questo perchè le centrali termoeletriche hanno una efficienza molto maggiore di motore a scoppio che fatica ad arrivare al 25-30%, mentre il motori elettrico arriva ad efficienze prossime al 98%.
E oltre a bruciare un terzo del petrolio, ci sarebbe il vantaggio che quel poco petrolio non viene bruciato in aree urbane ad altezza uomo, ma in zone meno abitate e con dei sistemi di filtraggio delle polveri certamente migliori di quelli implementabili su una caffettiera con le ruote.