View Single Post
Old 24-10-2008, 21:11   #14456
ancestralelf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma (provincia)
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da )(Dj-DvD)( Guarda i messaggi
sei molto generico e questo esplica il tuo tipo di utenza in ambito audiofonico, di conseguenza il tipo di criterio da seguire per la scelta è uno... il budget...
le "tecnologie" come le intendi tu non sono un discriminante, soprattutto il Crystalizer... il supporto Asio sarebbe gradito per l'editing... dipende comunque anche dal sistema operativo e dai software utilizzati...
ti posso anticipare inoltre che del jack da 6,3mm (quello "grosso") ne sono dotate le schede professionali, oltre ad alcune cosumer, tra cui la X-Fi Elite Pro se non sbaglio, le quali hanno tutte un prezzo relativamente elevato e poco consono per quello che offrono in termini qualitativi...
e sempre in questi termini non è dato ricercare lo stato dell'arte nella componentistica... più che altro perchè non esiste in assoluto ma è prettamente una questione di orecchio...
un sistema 2.1 consumer è ben lontano dal permettere di sentire la musica "da dio", ma devi scegliere tu ciò che ti accontenta maggiormente in funzione del prezzo...
grazie mille delle risposte e delle spiegazioni . avrei un budget massimo sui 300 euro, calcola che io ora sto con un integrata e un impianto logitech 2.1 da 50 euro. Poi certo il mio livello in questo campo direi che è zero... Vorrei comunque iniziare a fare qualcosa a livello amatoriale in editing ma comunque considera che io sto circa 5 ore al giorno (senza esagerare) ad ascoltare musica e vorrei togliermi qualche soddisfazione. Secondo te la scheda audio è importante o la qualità percettibile la fanno gli altoparlanti? Non esistono adattatori per i jack da 3.5 a 6.3? In rapporto qualità prezzo, per l'ascolto di musica qual è la migliore scheda audio? Ho sentito più volte citare le Auzentech... di cosa si tratta? Ti ringrazio delle risposte.
ancestralelf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso