Quote:
Originariamente inviato da leagle
adesso non esageriamo, io sono per un sistema meritocratico, è giusto che se una persona vale venga adeguatamente retribuita, ma è altrettanto giusto guadagnarsi un po' per volta l'obbiettivo che si vuole raggiungere e soprattutto considerare il sistema sociale ed economico in cui purtroppo ci troviamo, dove 1.200 € sono lo stipendio medio che un laureato raggiunge dopo 3-4 anni di lavoro ed esperienza. Purtroppo è così.
Lo so che ci sono diplomati/laureati da 2.500€ o da 800€ al call-center, quindi eviterei interventi in tal senso.
|
Scusa ma non sono d'accordo. Il tuo discorso potrebbe andare anche bene se si trattasse di qualsiasi altra zona italiana, ma l'amico è di Milano.
1200 € sono uno stipendio che un neolaureato può ottenere senza troppi problemi. In più Napoleone si è già fatto sfruttare con 12 mesi di stage, in una situazione simile non accetterei mai altri 3 anni di apprendistato con uno stipendio così basso.
Non che bisogna sempre calarsi le braghe...
Il mio consiglio è di cercare altro e se poi tra due o tre mesi ancora non ha trovato nulla allora si possono "abbassare le pretese".