Quote:
Originariamente inviato da panepane
Eh beh, se ci metti un bel lamierino di alluminio e una vite da 2,5 cm metti su una bella orchestra.
Premetto che si parla di miglioramenti e aggiustamenti minimi in termini di rumorosità. Ma perché smettere di migliorare, finché é possibile ed abbastanza economico?
Dunque, la ventola ha l'attacco 3 pin. E' fornita di un adattatore da collegare al classico molex da cui deriva un connettorino 3 pin con il solo filo giallo (tachimetrico). Io l'ho quindi collegata al molex e ho mandato la lettura tachimetrica sulla mobo.
Se la downvolto all'origine (a livello di molex, per capirci, oppure con un controllo in tensione) i led dovrebbero non funzionare a dovere. Però, dalla ventola, oltre al connettore 3 pin, escono due fili collegati ad un potenziometro. Nella mia eventuale ingenuità, suppongo che i 12V del 3 pin finiscano ad alimentare i led e, in parallelo, ad alimentare il circuito formato da potenziometro e motore della ventola collegati in serie.
Ho quindi tolto il potenziometro e l'ho sostituito con delle resistenze. Il tutto funziona: mi rallenta la ventola e i led rimangono inalterati. A patto di non introdurre una resistenza troppo elevata: mi sembra che passati i 70 - 80 kohm smetta di funzionare correttamente.
Quello che però mi sarei aspettato e che, caso mai, la ventola non partisse proprio. Invece, mi gira al massimo come se prendesse i 12V. Anche interrompendo il circuito che include il potenziomentro l'effetto é identico.
EDIT: non c'é sul sito ufficiale della Scythe. Ho allegato però una fotina.
|
è quello che ho scritto io se leggi meglio!
80kohm non sono certo una resistenza che si mette in serie per downvoltare una ventola, li si parla di ohm non kohm, per cui il potenziometro non fa altro che modificare una resistenza di riferimento del circuito della ventola che è quello che determina la velocità ma non centra nulla con la tensione.
bisogna verificare come lavora il potenziometro, nel senso se la diminuizione di velocità la hai al diminuire o all'aumentare della resistenza equivalente che misuri ai capi da a cui sono saldati i fili.
sicuramente il potenziometro è un 100kohm perchè sono quelli che di solito vengono forniti per questo tipo di regolazione.
dovresti porvare un 63kohm o un 33kohm!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe