leggevo apppena adesso sta discussione che centra in pieno il problema della frammentazione:
le nuove release sono peggiori delle precedenti
in particolare sto post:
Noto la tendenza ultimamente di scaricare su chi rilascia le distribuzioni il compito di "far andare le cose". Versione del kernel stabile ? Non serve, tanto ci pensa la distro a sceglierne una "abbastanza vecchia" e a mettere le patch che servono. Una qualche versione di alsa che funzioni out of the box senza smadonnamenti ? Non serve tanto basta che la distro sistemi tutte le rogne. E cosi' via. Naturale che qualcosa poi scappi.
Non che per l'utente ci siano meno rogne, soprattutto quando si parla di configurarsi le cose. Non solo non si sa piu' dove vengono salvate le impostazioni (in un dotfile, in un misterioso file xml in una qualche sottocartella o in una abominevole copia del registro di Windows ?), ma applicazioni diverse le salvano in posti diversi (Perche' se imposto il wifi dal dall'applet di gnome non e' lo stesso che farlo da linea di comando ?. La lista di componenti che si comporta cosi' e' lunga e questo causa problemi anche a chi deve preparare la distribuzione, perche' diventa difficile, se non impossibile, usare applicazioni che vanno a cercarsi la stessa configurazione in posti diversi.