Quote:
Originally Posted by marchigiano
tokina 11-16
sigma 120-300
i 2 che interessano a me
poi aggiungo lenti che non mi interessano e che forse hanno valide alternative ma non ho approfondito
tokina 80-400
tokina 12-24
tokina 100 f2.8
sigma 18-200 OS
sigma 4.5mm fisheye
sigma 10mm fisheye
sigma 300-800
sigma 200-500 f2.8
sigma 150 f2.8
tamron 11-18
tamron 17-50 f2.8
tamron 55-200
tamron 17-35
tamron 200-500
tamron 180 f3.5
e comunque sia molte sono state aggiunte poco tempo fa mentre per nikon e canon c'erano già da anni, per es. il sigma 50-150 per pentax costa 670 euro per canon 445, il 120-400 e 150-500 ancora non si trovano... e potrei continuare all'infinito
|
Il Tokina 11-16 si dice che verrà commercializzato sotto il marchio Pentax con motore a ultrasuoni e tropicalizzazione, come è avvenuto per il 12-24, il 16-50, il 50-135, il 35 macro (la Tokina appartiene ad Hoya esattamente come la Pentax). Se ami il grandangolo, in catalogo Pentax ha anche un 14mm f/2.8, uno zoom fisheye e, in arrivo, un fisso ultracompatto da 15mm, a parte le offerte Sigma (10-20 e 12-24). Il Tamron 11-18, credimi, non è una grossa perdita, mentre il 10-24 che non hai nominato è in dirittura di arrivo. A proposito, i fisheye Sigma da 4,5mm e 10mm ci sono anche in versione Pentax.
Il Sigma 18-200 OS lo trovi in versione non-OS, visto che le Pentax hanno il sensore stabilizzato.
Il Tamron 17-50/2.8, bellissima lente, è disponibile con attacco Pentax da un po' ed è un vero piacere da usare con lo stabilizzatore (i Canonisti per avere qualcosa di paragonabile devono spendere molto di più).
Sull'80-400 non ho notizie certe, mentre il 100 macro trova alternative più che valide nel Pentax 100/2.8 macro e nel Cosina 100/3.5 (un obiettivo da 100€ otticamente strepitoso), oltre che nelle controparti Sigma e Tamron e nella caterva di obiettivi manuali del passato che puoi usare senza perdere l'esposimetro (qualcuno ha detto Canon o Nikon?) ... non ti puoi certo lamentare.
Ricapitolando, le lenti non disponibili sono queste:
sigma 120-300 f2.8
tokina 80-400 (focale coperta)
tokina 100 f2.8 (focale coperta)
sigma 300-800 ($9900.00)
sigma 200-500 f2.8 ($34000.00 "trentaquattromila")
sigma 150 f2.8
tamron 11-18 (focale coperta)
tamron 55-200 (focale coperta)
tamron 17-35 (focale coperta)
tamron 200-500 (focale coperta)
tamron 180 f3.5
Il Sigma 150 macro e il 120-300 sono HSM e siccome Pentax ha introdotto gli ultrasuoni da relativamente poco tempo, suppongo non siano ancora disponibili per questo motivo. il Tamron 17-35 è un obiettivo full-format, che su APS-C ha concorrenti molto più agguerriti.
A parte i due megatele Sigma che costano quanto una utilitaria il primo e quanto un SUV il secondo, le uniche lacune rimangono il Tamron 180 macro e i due tele-zoom (tokina 80-400 e tamron 200-500) che possono essere sostituiti dal Bigma (50-500) o dal Sigma APO 170-500mm F5-6.3 DG.