View Single Post
Old 22-10-2008, 19:50   #2
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6025
Screen


Ecco degli screen comparativi tra Far Cry 2 tutto al max e Crysis Warhead tutto su mainstream.Prima parte e Seconda parte (grazie a johnp1983)

QUI potete osservare le differenze tra dx9 e dx10. (grazie a Arbergo)

Ecco un paio di screen in cui si può vedere che le ombre che influiscono moltissimo nelle prestazioni influiscono ben poco sulla grafica. (grazie a Weap)

All Max, Ombre: Elevato, Ris: 1680x1050 No AA:



All Max, Ombre: Molto Alto, Ris: 1680x1050 No AA:



All Max, Ombre: Elevato, Ris: 1680x1050 No AA:



All Max, Ombre: Molto Alto, Ris: 1680x1050 No AA:



Qui invece potete osservare le differenze tra le varie opzioni grafiche a una risoluziomne di 1680 x 1050. (grazie a weap)

BASSO



MEDIO



ALTO



MOLTO ALTO



ELEVATO





--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------




TWEAKING

Ecco a voi un .txt per migliorare la grafica. Dovete inserirlo in ...documenti\mygames\far cry 2
Allegato 66618, per attivarlo dovete difitare (a gioco aperto) "\" e digitare "exec config.txt"

Ecco un elenco di comandi via console. grazie a Demon Requiem per la traduzione in italiano.

Quote:
Evict_Resources - Sembra che liberi tutte le risorse trasferite in cache dal gioco, il comando "?" dice "D3D e Gestione-Driver" probabilmente e' per i dati grafici.

Gfx_Bloom - Disabilita (O Abilita, e' un comando a 0 - 1 o on/off) l'effetto "bloom", il paesaggio di gioco sembrera' un po piu morbido e luminoso quando e' attivato.

Gfx_ClusterLODScale - Principalmente sembra che controlli la denista' dell'erba, un valore piu alto rendera' l'erba piu rada con un valore piu basso (sotto lo 0) sara' piu folta.

Gfx_DetailDistanceScaleModifier
- Non si nota alcuna differenza nell'editor, dev'essere testato in modo migliore nel gioco attuale.

Gfx_DisableShadowGeneration
- Come dice disabilita (1) o abilita (0) le ombre

Gfx_Hdr - Anche questo e' un comando on/off (1 o 0) che disabilita o abilita l'effetto HDR.

Gfx_HemiQuality
- Sembra sia associato alle ombre ambientali o le ombre su oggetti 0 le disabilita e 1 usa un effetto di minor qualita' usando 2 usa un effetto ad alta qualita'.

Gfx_KillLODScale - Controlla il LOD (Livello di Dettaglio) della distanza per gli oggetti, un valore piu alto lo diminuisce e un valore piu basso aumenta il LOD, 0 disbilita il LOD.

Gfx_LeavesRatio - Controlla la quanita' di foglie nella vegetazione come gli alberi va da 0 (Poco Fogliame) a 1 (Fogliame Massimo).

Gfx_LeavesShadowRatio
- Controlla la quanita' di ombre dalla vegetazione con 0 la disabilita e 1 abilita tutte le ombre.

Gfx_LODScale - Come il comando KillLodScale ma per gli oggetti vicino al giocatore, va da 0 (Disabilita il Sistema LOD) a 12 (Minima Qualita' LOD).

Gfx_MaxDecalCount
- Massima quantita' di decalcomanie prima che la vecchia venga sostituita (Sembra vada da 0 a 9999).

Gfx_MaxDecalCountPerType - Simile al comando di cui sopra ma il limite per le decalcomanie simili come il taglio del coltello sul legno o un proiettile sul metallo. (Aumentandoli entrambi non sembra aiutare la durata della decalcomania come la ferita di un proiettile, le decalcomanie sono rimosse molto velocemente).

Gfx_MaxFPS - Limita il massimo numero di FPS (Frame al Secondo) o il framerate che usa il gioco (Per esempio usando il VSync a 60Hz questo puo essere ulteriormente limitato a 60.)

Gfx_MaxHemiMapDistance - Disegna la distanza per la mappa dell'emisfero (Probabilmente associato al comando della qualita' dell'emisfero di cui sopra.)

Gfx_RealTreeCapsMaxDistance
- Incerto ma potrebbe essere associato al sistema degli alberi.

Gfx_RealTreesLODScale
- Come il comando di cui sopra ma per la qualita' del LOD. (Non si nota alcuna differenza regolandoli entrambi, dev'essere testato in modo migliore nel gioco attuale )

Gfx_Showconfig - Mostra la configurazione attuale (Mostra le impostazioni usate nella finestra della console.)

Gfx_SunShadowRange0 - (Vi sono inoltre SunShadowRange1 e SunShadowRange2) - Potrebbe essere associato alla distanza delle ombre. (Dev'essere testato in modo migliore in-game.)

Gfx_TerrainDetailBlendViewDistance
- Potrebbe essere associato alla distanza della visuale dove si incontrano diverse texture che sono invisibilmente mescolate insieme.

Gfx_TerrainDetailViewDistance
- Potrebbe essere associato al comando di cui sopra, probabilmente sono usati per i dettagli texture della distanza visuale.
(Gli Overlay aggiungono piu definizione e "dettaglio" alle texture attuali, Dev'essere testato in modo migliore in-game.)

Gfx_WaterReflectionQuality - Controlla la qualita' dell'acqua con valori minori (0 - 1) non ci sono riflessi o sono basilari e valori successivi li aumentano.

Gfx_TerrainLODScale - Potrebbe essere il LOD della distanza per il terreno attuale. (Non fa molto se la distanza del LOD e' disabilitata o impostata molto bassa.)

Gfx_WaterRefraction
- Causa la rifrazione o la distorsione dell'acqua quando viene colpita con oggetti o vi si cammina sopra. (0 per disabilitare o 1 per abilitare entrambi).

Exec
- Esegue un file contenente vari parametri come quelli di cui sopra, utile come aiuto per non dover digitarli ogni volta che il gioco e' partito.
(Come immettere un file Config.txt nella directory d'installazione ed usare "Esegui Config.txt" per caricarlo invece di digitare ogni singolo comando.)

Volendo si può cambiare machete andando ad inserire 1 o 2 alla voce "Machete" nel file GamerProfile (percorso: C:\Documents and Settings\Nomeutente\Documenti\My Games\Far Cry 2). (grazie a Ghigi)

---------------------------------------------------------------------------------
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud

Ultima modifica di @less@ndro : 10-11-2008 alle 14:44.
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso