Discussione: offerta acer 800 lci
View Single Post
Old 20-10-2003, 08:48   #13
ilreds
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 258
Il discorso è questo: il centrino è il solito, il compaq ha casse migliori e monitor notevolmente migliore mentre l'acer ha casse abbastanza penose e monitor meno luminoso e che diminuisce ulteriormente di luminosità quando lo si stacca dalla corrente, il compaq ha 256 di ram e l'acer 512, tutti e due hanno hd da 40 gb a 4200 rpm, la risuluzione del compaq è minore ma è in wide mentre l'acer ha risoluzione maggiore in 4:3, il compaq ha 32 mb di ram per la 9000 mentre l'acer ne ha 64 (tutti e due memoria dedicata), il campaq è sui 3 chili o leggermente di più mentre l'acer sta un pochino sotto i 3 chili, il compaq dovrebbe avere plastiche e componenti migliori dell'acer, la dotazione di porte è ricca per entrambi, il compaq ha winxp home mentre l'acer ha winxp pro (lasciando stare il fatto che uno ci mette quello che vuole), il compaq è spesso pocho più di 3 cm mentre l'acer è appena sotto.

Io l'acer l'ho visto ma stasera andrò a vedere uno della serie 660 da un'amica per farci tutte le prove.

Quello che dico io è il fatto che l'acer 800lci veniva venduto fino a un mese fa a circa 1850 euro e a quel prezzo preferivo l'nx7000 anche se costava un pochino di più, ma ora me lo trovo a 1450 e sinceramente devo farci office, programmazione, un pochino di compilazione e un divx e un giochino ogni tanto...mi sembra buono come prezzo.

Siccome è il mio primo portatile non ho ben chiaro di cosa ho bisogno: sicuramente portabilità perchè se lo compro lo porto ogni giorno all'università (lo voglio sfruttare fino in fondo), mi piacerebbe un 12 pollici ma non ne ho mai visto uno e forse è troppo piccolo (e poi sono tutti troppo costosi), dopo che stasera avrò visto l'800 da medi*worl* e poi il 660 della mia amica, avrò sicuramente più chiara l'idea delle dimensioni.

Poi c'è il fatto dell'estensione di garanzia che mi copre per tre anni e che mi dà lo sconto sulla seconda batteria (se compro un notebook non lo cambio certo dopo un anno).

Per ultimo il fatto che mi serve per la tesi a giugno, ma poteri cominciare a lavorarci già da novembre (l'utilizzo del portatile sarebbe quello di NIDS che fa sniffing di pacchetti, poi nel preparare tutti i lucidi da presentare in sede di esame).

Concludendo: sicuramente non l'acer 803lci che costa troppo per quello che offre...meglio aspettare, o l'800lci subito o aspetto l'anno nuovo (chi di voi sa quando usciranno nuove proposte?) ma tenete di conto anche il prezzo visto che sono studente e devo cercare di comprarmelo da solo.

Saluti.
ilreds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso