Quote:
Originariamente inviato da Mighty Max
@xsim Pensi che il largo uso di windows sia dettato dalla pirateria? la quasi totalitā dei pc casalinghi vengono acquistati con la licenza oem inclusa, e i pc aziendali di sicuro non fanno girare windows pirata 
|
Ok, ma se ai clienti, anche i piu' niubbi, metti un altro sistema operativo gia' preinstallato o comunque in bundle con il pc, e' facile che questo te lo riporti indietro senza nemmeno averlo provato visto che oramai e' talmente abituato ad usare windows che vuole quello anche se di qualita' inferiore.
La strategia di accordarsi con i maggiori produttori di pc mondiali in modo che vendano windows in allegato con le loro macchine non funzionerebbe se prima non si avesse "evangelizzato" la clientela chiudendo un occhio quando hanno usato la prima volta questo sistema operativo acquisendone una copia pirata.
Non e' un mistero che, quando Microsoft entra in un mercato di un dato paese, chiuda un occhio sulla pirateria sapendo che un giorno le leggi di quel paese progrediranno tutelando di piu' il copyright e, molta di quella gente che magari fin da piccola e' stata abituata ad usare la copia di windows pirata si trovera' a lavorare in ambienti come le amministrazioni pubbliche e le aziende, dove e' piu' difficile usare software non originale.
Prima incentiva la clientela di un dato mercato a fidelilzzarsi a windows poi, quando questi difficilmente ne faranno a meno, comincia a batter cassa.
Se in un paese non ancora informatizzato si facesse una massiccia campagna di "evangelizzazzione" del sistema operativo Linux, la gente sarebbe talmente abituata a questo che rifiuterebbe i bundle dei produttori.