View Single Post
Old 21-10-2008, 01:07   #1
davide22
Senior Member
 
L'Avatar di davide22
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: modena
Messaggi: 4551
[x360 / PS3] SAINT'S ROW 2 (thread ufficiale)

















Published by: THQ
Developed by: Volition
Release Date: October 17, 2008
Genre: Action, Free roaming gang banging
Platform: Xbox 360; PS3
Players: 1-4
HDTV : 480p /720p/ 1080i
Età consigliata : PEGI 18+
Features :1-2 Players
Multiplayer : 2-12
In-Game Dobly Digital
Widescreen 16:9








Sito Ufficiale :
http://www.saintsrow.com






[font="Century Gothic"]"Sono passati quindici anni da quando la tua ex-gang dei Saints ti ha tradito.
Risvegliandoti dal coma in cui eri caduto quel fatidico giorno, scopri che a Stilwater,
un tempo il tuo regno, ora domina il caos. Gang sconosciute hanno reclamato il tuo territorio,
fazioni rivali hanno preso il controllo dei tuoi traffici e ingorde multinazionali hanno deturpato
la tua gloriosa tana in 3rd Street. Abbandonato da tutti e con il volto sfigurato,
devi ricorrere a un chirurgo plastico per iniziare una nuova vita lungo le strade di Stilwater.

Per farti rispettare a Stilwater, il tuo stile di vita dovrà rispecchiare
la tua personalità unica. Alloggio, gang e personalità sono elementi
fondamentali per ridefinire il tuo ruolo e la tua reputazione.
In una città dominata dalla vuota arroganza e dagli atteggiamenti impulsivi,
la tua immagine pubblica è tanto importante quanto le decisioni che prenderai.
Con l'aiuto della tua calibro 12, dovrai a tutti i costi trovare
una tua precisa identità che rifletta tua individualità.

Solo lo stile e l'immagine potranno aprirti la strada in un mondo
in cui i fatti contano più delle parole. A volte, per lanciare un messaggio ai tuoi nemici,
sarà necessario un po' di lavoro pesante, come gettare un membro di una gang rivale sotto il traffico.
A Stilwater, il rispetto deve essere preso con la forza, e cosa c'è di meglio di una carica esplosiva
per strapparlo dalle mani di una gang nemica?

La tua lotta per la conquista di Stliwater non sarà solitaria. Un tempo i Saints controllavano le strade
come una gang di fratelli, e per tornare a comandare sarà utile ricorrere ad alleanze e collaborazioni.
È finalmente arrivato il momento di vendicarsi e di restituire alla tua gang il ruolo di legittima sovrana di Stilwater."






Un solo nome non è mai stato citato nelle varie presentazioni che stanno precedendo il lancio di Saints Row 2:
GTAIV. L'obiettivo di sviluppatori e addetti ai lavori sembra proprio essere quello di allontanare lo spettro
della mega-produzione Rockstar, anche se la loro nuova avventura mira ad offrire un'esperienza di gioco paragonabile
alle scorribande di Niko Bellic nelle strade violente di New York. Saints Row 2 è dedicato quindi a tutti coloro
che amano i videogiochi sandbox, titoli nei quali è possibile muoversi liberamente all'interno di una enorme città
fatta di persone, luoghi e tante cose da fare. In realtà Saints Row, il primo capitolo, ha avuto il grande merito
di anticipare l'icona GTA (e Crackdown) di qualche anno, proponendo il medesimo stile e giocabilità
in un contesto next-gen ed in anticipo rispetto a tutti gli altri. Il secondo capitolo è un progetto ben più impegnativo,
grosso e sofisticato, che nasce addirittura ben prima della conclusione dello sviluppo del primo,
a testimoniare la lungimiranza e la fiducia che il team creativo ha nel proprio titolo. L'obiettivo di Saints Row 2
è quello di distaccarsi dai suoi simili con una sua personalità forte e caratteristica, contraddistinta
ed incentrata sulle guerre tra clan avversari e la conquista dei quartieri di Stilwater, la violenta città
controllata da gang rivali e polizia corrotta contro le quali
ci scontriamo durante tutte le trenta ore di gioco dell'avventura.



LA GUERRA TRA GANG NON E' MAI STATA COSI' CRUENTA

Saints Row 2 è ambientato qualche anno dopo gli avvenimenti del primo capitolo,
che ci aveva visto ascendere al controllo della città dopo aver sconfitto tutte le bande che avevano il suo controllo.
Un incidente ci ha costretto ad essere inchiodati ad un letto, dentro un ospedale, sorvegliati da guardie armate
della prigione durante un coma lunghissimo. Questo è l'incipit che precede il lungo e dettagliato editor del gioco:
le bende sul viso fungono da scusa per poter creare un personaggio dalle diversissime caratteristiche fisiche
e comportamentali. Sono disponibili tre tipologie di uomini e tre di donne con la possibilità di modificare la razza
(asiatica, afroamericana, caucasica) ed il volto, in ogni suo più piccolo dettaglio. Oltre ai tratti somatici
è possibile aggiungere trucco, accessori e quant'altro. Si aumenta o diminuisce l'età a nostro piacimento,
trasformando letteralmente il protagonista da giovane ad anziano semplicemente spostando
il cursore dedicato. L'editor si dimostra particolarmente versatile e completo, comprendendo non solo gli aspetti
visivi del nostro fisico ma anche il comportamento, stile di camminata e di combattimento.
Ci sono anche numerosi gesti provocatori, utilizzabili soprattutto nel multiplayer, da dover selezionare
per renderci ancora più unici e diversi da tutti gli altri. Sono anche disponibili tante voci diverse,
da puramente mascolina arrivando a quella femminile, soave e sexy. Nessun videogioco prima d'ora si era spinto
tanto oltre, con una possibilità di modificare a nostro piacimento praticamente qualsiasi particolare
della persona da noi controllata; ma non è tutto, perchè durante il gioco sarà in seguito possibile visitare
innumerevoli negozi di abbigliamento, di gioielli ed accessori, tatuatori, parrucchieri e chirurghi plastici,
per spingere ancora la propria customizzazione ed aggiungere man mano maggiori dettagli.
Gli sviluppatori dello studio Volition sembrano voler spingere particolarmente sul pedale sulla creazione
di una nostra identità unica e sulla quantità di opzioni tra le quali scegliere: Saints Row 2 è un gioco
estremamente vario e nel quale ci sono da fare innumerevoli cose.



PIMP, NINJA, MAFIOSI E POLIZIA CORROTTA. ECCO LA FAUNA DI SAINTS ROW 2.
Appena concluso l'editor del personaggio inizia la storia, e parte immediatamente con
tanta adrenalina ed azione. Niente ragazze da portare al mare e riaccompagnare a casa la sera,
ma subito una fuga rocambolesca dal carcere dove ci troviamo prigionieri, con una sparatoria degna
di un film d'azione hollywoodiano, a bordo di uno yacht crivellando di colpi gli elicotteri della polizia
che ci inseguono ovunque. Il tutorial si può evitare, per tutti coloro che già hanno giocato al primo capitolo.
Per tutti gli altri sarà comunque semplice imparare tutte le mosse e le azioni possibili, grazie ad un sistema
di controllo ora preciso, semplice e collaudato. Nelle opzioni è anche possibile modificare la fluidità
dello spostamento della camera, per personalizzare lo scrolling video durante le sparatorie e quando
prendiamo la mira. Appena sbarcati sulle rive dell'immensa città appare chiaro di come la storia
di Saints Row 2 sia molto meno guidata di titoli simili. Inizialmente è necessario sbarazzarsi
degli indumenti da carcerato e trovare qualcosa da indossare, dopodichè ci troviamo letteralmente
catapultati nei violenti quartieri di Stilwater con un unico obiettivo: riconquistare tutta la città,
sconfiggendo le gang rivali ed ottenendo piano piano il rispetto di tutti i criminali. La mappa di Stilwater
è divisa in quartieri controllati da bande variopinte e diverse tra loro,
sia per stile d'abbigliamento che per armi utilizzate.
Ci soni i P.I.M.P., i papponi, che controllano il traffico della prostituzione e somigliano molto
ai personaggi dei video di Snoop Dogg; i Ninja utilizzano spade samurai, moto giapponesi di grossa cilindrata
e sono costituiti quasi esclusivamente da ragazze; i mafiosi poi, ovviamente di origine italiana,
sono i tipici immigrati in completo gessato che gestiscono lo spaccio di stupefacenti.
La fauna umana di Saints Row 2 è estremamente diversificata e caratterizzata.
Così come le persone che popolano la città, distribuiti ovunque, sono anziani, donne, uomini, barboni,
ragazze, innamorati che si baciano sulle panchine, orientali, afroamericani, poco di buono.
Ogni personaggio non giocante è inoltre dotato di una buona intelligenza artificiale che gli permette
di reagire al mondo circostante. Un incidente d'auto, una sparatoria o il semplice fatto di girare
per strada nudi (è possibile, ed apre le porte ad una serie di missioni "streaker"), farà adottare
comportamenti molto diversi e sofisticati a chi popola le vie della città. I PNG possono anche prendere
decisioni autonome, come difendersi, scappare, chiamare aiuto, in modo da
rendere il gioco imprevedibile e sempre diverso.




UN GIOCO DECISAMENTE SCONSIGLIATO AI PERBENISTI

Il modo per potersi costruire il rispetto è eseguire le numerosissime attività presenti nel gioco.
Ognuna di esse potrebbe quasi costituire un titolo a sè stante, vista la varietà e la lunghezza.
Ad esempio, c'è da fingersi poliziotti per permettere ad una troupe televisiva di montare uno scandalo
contro le forze dell'ordine. In questo caso è quindi necessario essere violenti quanto più è possibile
e permettere all'operatore video di riprendere le nostre scorribande: sedare risse, disperdere skater
o manifestanti per i diritti animali, intervenire per risse familiari, arrestare spacciatori in fuga,
arrestare in flagranza di reato truffatori assicurativi e perseguire maniaci nei parchi o killer assassini.
Per ogni attività esistono sei livelli da affrontare, ognuno sbarrato da un checkpoint di salvataggio.
In Saints Row 2 ci sono gare d'auto, demolition derby, inseguimenti, sparatorie in aereo
ed elicottero, reclutamento della prostituzione, spaccio di sostanze illecite, paracadutismo e tantissime
altre attività molto diverse ed eterogenee, che impegnano il giocatore senza mai annoiare. Ma non è tutto,
dispersi per Stilwater si trovano anche tanti oggetti da recuperare e collezionare
(ad esempio CD musicali, che sbloccano traccie audio poi disponibili nella soundtrack) che ci spingono
ad esplorare ogni minimo dettaglio della città.
Ci sono anche numerosi mini-giochi, come quello a sfondo spiccatamente sessuale nel quale,
chiusi dentro bagni pubblici, dobbiamo raggiungere il piacere manipolando a ritmo i due stick analogici
del controller (che vibra toccando le zone giuste). Diversificazione è la parola d'ordine di Saints Row 2,
e per far fronte a questo è stato creato un parco auto praticamente sconfinato, dalle muscle car
americane alle cabriolet, dalle sportive alle utilitarie, passando per limousine da venti metri per camion
della nettezza urbana, ambulanze e pompieri. Anche l'arsenale dell'armamento disponibile è di tutto riguardo
ed oltre alle "classiche" comprende motoseghe, lanciafiamme, missili ad inseguimento
(radiocomandabili tramite l'analogico) ed armi militari. Anche gli oggetti presenti per le strade
sono utilizzabili a scopo offensivo: premendo a lungo il tasto A si può afferrare praticamente
tutto quello che è possibile sollevare, per poi lanciarlo o utilizzarlo come arma.



IL PUNTO DEBOLE DI UN MONDO COSI' VASTO E VARIEGATO
Saints Row 2 è interamente giocabile in cooperativo tramite system link o via internet: con un amico
a fianco l'esperienza di gioco ed il divertimento vengono elevati estremamente,
e gli sviluppatori sembrano averlo infine capito, per fortuna. Durante il co-op si utilizza lo stesso personaggio
che abbiamo creato nel single player, ma la difficoltà della CPU viene aumentata automaticamente
creando più nemici su schermo. Saints Row 2, nonostante sia dotato di una solida e divertentissima
modalità campagna (dura quasi trenta ore), spinge l'acceleratore sul multiplayer online,






proponendo una quantità di opzioni, situazioni e missioni che faranno durare il titolo THQ molto a lungo.
Fino a 12 persone si possono sfidare contemporaneamente a varie competizioni come gare
automobilistiche, su offshore velocissimi, in elicottero, in deathmatch o tutti contro tutti. Saints Row 2
offre al giocatore anche la possibilità di effettuare missioni ambulanza, vigili del fuoco, polizia, stuntman,
pilota d'aereo e di elicottero. Per tutti coloro che amano l'esplorazione estrema, inoltre, consigliamo
di salire su una barca e salpare per il mare aperto davanti alla città: le sorprese non mancheranno.
Quello che invece sembra essere l'unico punto debole di Saints Row 2 è invece una globale realizzazione
tecnica che mostra il fianco ad alcuni problemi di pop-up ed improvvise apparizioni di veicoli sulla strada.
Il framerate cala spesso nelle situazioni più affollate ed il gioco è afflitto continuamente da un
vistoso v-sync orizzontale che spezza l'immagine a metà durante gli spostamenti di telecamera
più veloci. Il mondo di Saints Row 2 è dettagliato nelle strade e nei luoghi principali, ma è lasciato
vuoto e poco caratterizzato nei vicoli e nei palazzi secondari, quelli meno visibili ma ugualmente
esplorabili. Inutile disegnare un intero palazzo di otto piani se al suo interno non si trova poi
assolutamente nulla, se non pareti bianche. Il gioco è comunque vastissimo ed offre scorci e visuali
di tutto rispetto: panorami cittadini e vista sul mare niente male, nonostante tutto. Il character design
dei personaggi è stato migliorato rispetto al primo capitolo, ma risulta comunque ancora troppo
acerbo. I volti sono poco realistici e dai colori estremamente saturi (così come il gioco intero),
e le stesse animazioni, sopratutto quella della corsa, potrebbero essere
migliorate.









LE GANG






3RD ST SAINTS



Frammentati e allo sbando all'inizio di Saints Row 2, i Saints sono una gang composta da teppisti da strada ed ex-detenuti.
Un tempo erano i sovrani della città, ma sono stati costretti a lasciare il territorio di Saints Row dalla Ultor Corporation,
una gigantesca multinazionale che ha riqualificato quello che era un quartiere popolare. Ora operano nei dintorni di un hotel
sotterraneo abbandonato, ma non vedono l'ora di riconquistare la gloria persa ormai da anni.




RONIN



Shogo Akuji ha lasciato Tokyo per creare i Ronin, una delle ultime arrivate tra le gang che terrorizzano Stilwater
con una violenza senza scrupoli. La gang si è ingrandita reclutando i propri membri tra la popolazione asiatica
della città e tra gli immigrati, attratti da moto sfavillanti e giubbotti in pelle. I Ronin alimentano criminosamente
la diffusione del vizio attraverso scommesse, prostituzione, corse illegali e racket. Il loro potere è tale
da arrivare a insinuarsi addirittura nei quadri dirigenti di multinazionali come la
Ultor.




SONS OF SAMEDI



Dopo aver imperversato negli ambienti caraibici, la gang haitiana dei Sons of Samedi si è espansa fino a Stilwater.
Influenzata dai riti Voodoo e dalla corruzione militare ad Haiti, la gang ha sviluppato una micidiale
combinazione di spiritualità e spietatezza. Per reclutare i membri, la gang ha puntato sulla coercizione
e sui propri metodi ferrei, nonché sul richiamo di facili guadagni attraverso il traffico di droga. La principale
fonte di guadagno della gang è rappresentata da una droga sintetica chiamata "Polvere di Loa",
diventata in breve tempo la droga preferita dagli studenti, soppiantando
l'extasy.




BROTHERHOOD



Dopo essere stato a lungo preso di mira dalle gang in guerra e dalla polizia corrotta, Maero, originario di Stilwater,
ha formato i Brotherhood reclutando i disadattati e gli emarginati dalla società. Per tenere insieme
questo branco di sbandati, esclusi dalla società per il loro stile di vita e per i tatuaggi, Maero ha utilizzato la forza,
l'intimidazione e la sua implacabile sete di vendetta contro la polizia e la città. Troppo rozzi per sottili
ricatti e riciclaggi di denaro, i Brotherhood preferiscono sfondare negozi con un camion e arraffare tutto
il possibile, uccidendo chiunque li intralci. La loro strategia nella guerriglia tra gang è rappresentata
dalla sopraffazione ultra-violenta. I Brotherhood esibiscono la loro identità con numerosi piercing
e tatuaggi, colori vivaci e camion fumanti.





ULTOR CORPORATION



La Ultor Corporation si è trasformata rapidamente da azienda di abbigliamento in multinazionale tentacolare,
proprietaria di molte marche di prodotti diversi. I suoi dirigenti hanno versato fiumi di denaro su Saints Row
per dare alla città un nuovo profilo urbano e creare una nuova sede aziendale, spingendo la popolazione
povera verso altri quartieri. Ora che il rinnovamento di Saints Row è stato completato, stanno concentrando
l'attenzione su Shivington. Prima finanziano le guerre tra gang, quindi assistono al declino del quartiere
in attesa del momento giusto per inserirsi e ristrutturare, a spese dei più poveri e a unico vantaggio degli azionisti.



















ALCUNE DELLE TANTE ARMI

CARICHE ESPLOSIVE




Bomba adesiva con detonatore a distanza.

Cariche esplosive
Bomba adesiva con detonatore a distanza.
MODALITA D'USO:
È sufficiente applicare la carica adesiva su persone, donne o veicoli e assistere agli inutili tentativi di rimozione.
In caso di noia, Ultor approva l'uso di cariche multiple per giochi di destrezza con i corpi.








ANNIHILATOR



Razzo a carica manuale; Tempi di ricarica ridotti.
Efficace e letale a qualsiasi distanza.
DESCRIZIONE ARTICOLO:
Una distruttiva meraviglia della tecnica per gentile concessione del genio Ultor.
Un lancia granate a reazione
con razzi a guida laser con mira in volo.
APPLICAZIONI POSSIBILI:
Rapinare negozi d'abbigliamento con stile.Lanciare il missile in aria e assistere ai disperati tentativi di fuga
del proprio compagno di modalità cooperazione.








SKR-9 THREAT



Completamente automatica; Elevata cadenza di fuoco;
Uso singolo o doppia arma.

SKR-9 Threat
Completamente automatica; Elevata cadenza di fuoco;
Uso singolo o doppia arma
MODALITA D'USO:
Una SKR-9 Threat è fondamentale per la vita urbana, ma due raddoppiano la produttività.
Migliore nell'uso a raffiche corte, l'uzi è un classico degli attacchi da auto in corsa.








LANCIAFIAMME



Unità d'irroramento liquidi infiammabili
Efficace a corto raggio.
DESCRIZIONE ARTICOLO:
Un dispositivo incendiario leggero in grado di incenerire più obiettivi contemporaneamente.
Progettato per la polizia di Stilwater, il capo Troy Bradshaw ha poi proibito ai suoi agenti di usare lanciafiamme.
MODALITA D'USO:
Se utilizzato per accendere candeline della torta, allontanare il piccolo festeggiato
(o festeggiata) dal tavolo.
Per la sicurezza degli abitanti, si prega di non utilizzare su marciapiedi affollati.







MINIGUN



Mitragliatore automatico ad elevata cadenza di fuoco.
Efficace e letale a qualsiasi distanza.
DESCRIZIONE ARTICOLO:
Questo mitragliatore portatile sacrifica la precisione per la pura potenza di fuoco ed è alla base
del piano di rinnovamento urbano Ultor.
MODALITA D'USO:
Invitare in una piccola stanza le 50 persone meno gradite e appianare le proprie divergenze.
La mini gun è l'arma ideale contro persone, veicoli e casi di resistenza passiva.








AS14 HAMMER



Fucile automatico ad elevata cadenza di fuoco.
OCCASIONI D'USO IDEALI:
Rapida neutralizzazione degli ambienti quando le perdite civili non sono un problema.
Trattative sindacali con dipendenti Ultor.








MOTOSEGA



Arma da mischia leggera
Efficace a corto raggio.
DESCRIZIONE ARTICOLO:
Una sega diamantata da taglialegna, perfetta per il taglio di legno e ossa.
Tralasciando il disordine causato, la motosega è l'arma di mischia più efficace di Stilwater.
MODALITA D'USO:
Far scorrere la motosega trasversalmente nell'avversario.
Ultor raccomanda di pulire con cura gli abiti dopo l'uso su obiettivi vivi.








TASER



Arma a folgorazione con alta tensione e basso amperaggio.
MODALITA D'USO:
È essenziale usare contromisure non letali negli ambienti accademici se si vuole mantenere
buone relazioni pubbliche.
Il taser è un'arma lenta, ma le convulsioni di dolore dell'obiettivo valgono l'attesa.




















ALCUNI DEI TANTI MEZZI A DISPOSIZIONE












"Saints Row 2 è un gioco dotato di una spiccata personalità che lo esclude dal voler competere a tutti
i costi con titoli più blasonati appartenenti allo stesso genere free-roaming. Il titolo THQ spinge
l'acceleratore su tre componenti pricipali che tutti gli altri giochi sviluppano in modo diverso o minoritario:
caratterizzazione e customizzazione, varietà delle missioni e battaglie tra gang rivali. Saints Row 2
possiede una robusta campagna per giocatore singolo che impegna a lungo, ma anche tantissime modalità
multiplayer online ed il tanto desiderato co-op per due persone che permette di affrontare tutta la storia
a fianco di un amico. Il gioco cede il fianco a numerose imperfezioni tecniche e qualche incertezza
riguardo l'intelligenza artificiale, ma mostra comunque scorci visivi di tutto rispetto ed una complessità
globale invidiabile. Una bella sorpresa, in un inverno contraddistinto da tanti titoli di qualità.
Proprio come Saints Row 2."

















RECENSIONI


Gamespot / 8.0
TeamXbox / 8.6
IGN / 8.2
Official Xbox Magazine / 9.0
Extreme Gamer / 8.7
Game Chronicles / 9.2
1UP / B (80.0)
GameZone / 8.0

GameSpy / 4.5 (5)
Game Revolution / A- (90.0)
Gamesurf / 8.5





VIDEO REVIEW


http://www.gametrailers.com/player/u...es/279475.html







__________________
PC: Case CM690 Black/ali. Enermax Revolution85+ 850w/Mb Asus P5Q Deluxe/cpu E8500 @3,8 Ghz By (OCZ Vendetta2)/Ram 2*2GB Corsair Dominator PC8500 1066Mhz (Air Flow)/vga Gainward Bliss GTX 275 - 896MB PCI-E /Hdd Western Digital Caviar Black 1TB 32MB SATA + .../casse AltecLansing Mx5021 THX2.1/monitor Samsung SyncMaster P2370 /Tas.Mouse Logitech Cordless Desktop LX 710 Laser ---- PHILIPS pf9830 /x360 e PS3(60GB) --> (QUI) ----
davide22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso