Quote:
Originariamente inviato da Cloud139
In generale non è detto che la temperatura in un circuito integrato sia uguale in tutto il chip. Oggi capita spesso che a seconda del tipo di operazioni eseguite da una parte del core, le altre vengano addirittura spente, e non sto parlando solo delle GPU, per cui possono benissimo esserci delle differenze, anche sostanziali, nella temperatura di diverse zone. Cmq sono bel lontano dall'essere un esperto di power managenent nei circuiti integrati, però a occhiometro una differenza come quella che ho rilevato ieri mi preoccupa davvero. Penso che proverò a rimontare l'accelero s1 rev.2 per vedere se le temperature tornano ad essere basse com'erano prima, e male che vada monterò il twin turbo sulla 1800xt.
In ogni caso sono abbastanza sicuro che MEMIO sia una parte del core, non ricordo dove l'ho letto, ma dovrebbe essere l'interfaccia di I/O (appunto) verso la memoria
|
siamo daccordo..io infatti non sto parlando del fatto che varie parti anche molto vicine possono avere temp molto diverse ma del fatto che:
mettiamo che il twin turbo e lo zalman vf1000 abbiano la stessaa capacità dissipante...(sto parlando solo del dissipatore grande senza i dissini) non vedo perchè le varie temp devono essere uguali in tutto tranne in memio visto che come dici sono relative tutte alle varie parti del core che poggia direttamente sulla base del dissipatore e quindi come dissipa la parte del dispio e degli shadercore dovrebbe dissipare alla stessa maniera dello zalman anche la parte del memio...
se invece il memio fosse relativo a qlc componente non relativo al core si spegherebbe la differenza...
poi tutto questo IMHO(almeno l'ho usato una volta anche io..sarò la prima e l'ultima pero

)