View Single Post
Old 19-10-2008, 21:38   #19
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
. non era un critica alle "potenzialità", ma ad uno stato di fatto.
il fatto rimane, nella maggior parte dei casi non é colpa di gnu/linux. Anzi, piú lo si usa ci si rende conto come la gestione dell'hw e del sw sia molto piú "lineare" rispetto windows...

E comunque parlando di wireless anche nei casi in il supporto non é out of the box le schede si fanno andare (ndiswrapper, etc.). Direi che alla bisogna qualche "smanettamento" ci puó anche stare, visto che "non é colpa sua".



Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
scusa l'ignoranza: che significa abilitare i drivers?? Avevo pensato che il sistema rilevando una periferica installasse automaticamente i relativi moduli qualora fossero presenti nel kernel. Per rimuovere quelli che avevo precedentemente installato, come devo procedere?
hai detto che sei andato nel menu "hardware drivers" e che ti vede la scheda. Ci dovrebbe essere una casella si spunta o un pulsante per abilitarli (non sono abilitati di default).

Io non so cosa/come hai installato prima. Ma potrebbe non essere necessario.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso