View Single Post
Old 17-10-2008, 16:11   #4
Tolt
Senior Member
 
L'Avatar di Tolt
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
ah... trapano per 2 secondi... secondo me sta per esplodere e secondo me sei nel giusto se vuoi farti risarcire.

heheheh no, non dico scarichi nel senso di deteriorati: in soldoni, il condensatore è una sorta di accumulatore di elettricità che quando è scarico (si misura una tensione di zero Volt ai suoi capi) ha una resistenza interna molto bassa, quando si applica una tensione invece si carica e la sua resistenza tende ad infinito.

un condensatore elettrolitico (sono quelli che costano meno... quindi i più usati ) ha un ciclo di vita:
1. il passaggio di corrente al suo interno avviene tramite un elettrolita che tende a rilasciare idrogeno... che può arrivare a rompere per la pressione la capsula. Quando muoiono così si vede che sono gonfi, o si nota dell'olio (piuttosto tossico) che fuoriesce dal punto di rottura.
2. il deterioramento dell'elettrolita descritto pocanzi, può anche non essere "esplosivo" e semplicemente fa perdere le capacità elettriche fino a non funzionare entro le tolleranze ed il dispositivo collegato non funziona più.

spero si capisca... mi sono appena risvegliato!
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno.
Tolt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso