Ringrazio entrambi per le vostre preziose risposte.
La kyocera non la avevo proprio valutata anche perché è piuttosto difficile trovare in rete dei rivenditori che pubblichino listini.
A questo punto la scelta è fra la ricoh (...giusto la mp2000) e la kyocera.
Quest'ultima è un po' più costosa (1800€ contro i 1300€) e sarei al limite con il budget anche se alla lunga i costi di gestione minori dovrebbero riequilibrare un po' le cose. E' anche vero che io stampo poco, diciamo 15000 pagine/anno.
Passando alle cose che non vengono riportate sui depliant:
- la qualità di stampa e di copia delle due come è?
- la ricoh è davvero così fragile? Se la scegliessi è conveniente fare una estensione della garanzia?
- le funzionalità delle due macchine sono sovrapponibili? Sfogliando i manuali mi pare che la kyocera sia un po' più semplice da usare ma che la ricoh abbia funzioni più sofisticate, sbaglio?
Un grazie ancora sia a Sursit che a Kassa.
Giovanni
|