View Single Post
Old 16-10-2008, 11:14   #6
Simock85
Senior Member
 
L'Avatar di Simock85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
scusate, non capisco una cosa: è possibile farsi da soli l'aggiornamento del firmware delle lenti? e la novità sta nel fatto che il firmware puoi metterlo sulla memoria di una fotocamera di marca diversa da quella dell'obiettivo?

per me la cosa buona è nel fatto che ci si può aggiornare da soli il firmware dele lenti!

tra l'altro, però, non mi è chiaro COSA ci sia da aggiornare nelle lenti (a parte forse il discorso compatibilità...)
Il firmware aggiornabile nelle lenti è stato introdotto dal consorzio quattroterzi già alla sua nascita. Io col mio corpo Olympus E-510 ho regolarmente aggiornato il firmware alle lenti Zuiko. La novità è proprio quella che il firmware si può ora aggiornare anche con corpi di altri produttori, ed era ora aggiungo.

Il firmware delle lenti introduce la possibilità di correzione della vignettatura e della distorsione direttamente in macchina (e direi che le corregge molto efficacemente); inoltre gli aggiornamenti apportano miglioramenti alla precisione dell'autofocus: dal passaggio dal fw 1.0 all'1.1 nel 14-42/3.5-5.6 hanno migliorato la precisione di maf con scarsa luce...
__________________
"Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai." - Diane Arbus
Il mio album su flickr -> LINK
Simock85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1