View Single Post
Old 16-10-2008, 00:39   #5
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Cittā: Bologna
Messaggi: 799
ho fatto qualche prova e ho trovato una soluzione assolutamente artigianale, ma funzionale (nel senso che riesco a sentire questo tipo di file sotto linux).
illustro brevemente i passaggi.
innanzitutto, ho scaricato mediaplayerclassic e il plugin per wmp per ascoltare i dvf sotto windows.
per prima cosa ho installato il plugin tramite wine.
poi, nella configurazione di wine ho importato le librerie installate dal programma:
- ho aperto il file INSTALL.LOG creato dopo l'installazione (lo trovi nella cartella della sony in programmi)
- ad un certo punto ci sono delle righe che iniziano per "File copy": per ognuna di quelle righe ho aggiunto una voce nella sezione librerie di wine, impostando la libreria come nativa di windows.
- ho dato ok e sono uscito dalla configurazione.
quindi, scompatti mediaplayer classic, lo apri con wine, e tramite drag&drop apri il file dvf. a questo punto dovrebbe sentirsi.
non so se effettivamente il passaggio della configurazione di wine e' necessario, io l'ho fatto e alla fine a me ha funzionato.

c'e' un po' di rammarico per non avere trovato niente di nativo linux per potere ascoltare questi file (e' anche vero che ho fatto una ricerca veloce e piuttosto approssimativa), ma l'importante era trovare un modo per farlo, e credo di esserci riuscito...
spero che funzioni anche a te
fammi sapere.

edit: riguardo alla conversione, non ho capito se ti riferivi a linux o a windows... perche' per windows, il programma di gestione le conversioni permette di farle...
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)

Ultima modifica di chicco83 : 16-10-2008 alle 00:41.
chicco83 č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso