Caspita ti ringrazio!
Il divisore a 200 di FSB dovrebbe essere ad 1/6 in quanto nello stesso bios posso impostare 166/33 e 200/33.
Ecco la discussione di cui parlavo nel primo post
http://forum.hwupgrade.it/showthread...ghlight=a7v600
Il sistema di sicurezza di cui parli per le asus credo che esista dalla lontana a7v (per amd slot A). In quel caso quando si esagerava nei settaggi la mobo entrava in modalità protetta e ripristinava la configurazione "auto". Ora invece non viene ripristinata la configurazione auto e neanche l'ultima funzionante... semplicemente avviando windows è come se fossero ingnorate le impostazioni del bios e la cpu funzionasse cos' come impostata di frabbrica (166x12,5)... Se entro nuovamente nel bios l'impostazione è sempre 166x15 (a questa configurazione mi crasha, come descitto prima, cioè devo resettare un paio di volte e il processore va a 166x12,5).
Ho provato a 200x11 e regge. A 200x11,5 boota dopo avere riavviato due volte, ma win non parte.