View Single Post
Old 14-10-2008, 22:00   #4381
Rutilio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Vedo che comunque hai fatto prove solo di moltiplicatore, io ho notato che impostato sui 3 ghz è più stabile a 240x12.5 che 200x15, in + ho notato una temp. + bassa di 3-4 gradi, ma poi si sa anche che ogni procio non è uguale all'atro.
Per quanto riguarda la scheda madre ti posso dire dal mio punto di vista che è maturata un bel pò rispetto a quando è uscita, grazie ai nuovi bios, ora sicuramente c'è di meglio, con la crosshair II formula ho portato il 9600BE a 3GHz che prima sulla M3A32-MVP Deluxe non sono mai andato oltre i 2.8GHz.
Per mia esperienza ho notato che sulla stabilità incide anche molto il sistema operativo, es. a parità di settaggi il pc digerisce meglio vista32 che vista64, e linux i586 è meglio ancora, ma questo è un altro discorso...
In effetti ho riprovato anche grazie all'installazione della nuova Bios 1203 M3A32-MVP Deluxe e al momento senza neppure spingere più di tanto sono riuscito a portare il procio a 287 x 11.5/11/11/10.5 (purtroppo il 4to core soffre di una leggera zoppia) al momento ho provato solo da amd overdrive. Non c'è proprio verso di far andare oltre 287 l'ht freq. Aggiungendo la caratteristica dei moltiplicatori separati ho spremuto qualche mhz in più. la performance è leggermente inferiore a quella con 16.5/16/16/15.5 x 200 ma in effetti rilevo i pronosticati 3-4 gradi in meno di temp anche grazie al raggiungimento del risultato con un voltaggio di 1.375 contro 1.3675. Appena posso provo a fare altre prove.
Immagini allegate
File Type: png htrefclk287.png (13.4 KB, 14 visite)
Rutilio è offline