Mi domando se il mio notebook è difettoso.... Ho mandato un email al supporto tecnico HP per la temperatura e mi hanno risposto:
Quote:
- Scolleghi sia la batteria che l'alimentatore per un paio d'ore.
- Tenga premuto il tasto di accensione per circa un minuto.
- Colleghi l'alimentazione e provi ad accendere il portatile.
Potrà inoltre utilizzare dell'aria compressa per la rimozione dell'eventuale polvere presente nelle griglie di aerazione del notebook.
Tale operazione, che va eseguita con il computer spento e freddo, e senza fonti di alimentazione collegate, può portare ad una notevole riduzione della temperatura di esercizio del computer.
Le chiedo anche di verificare se il surriscaldamento da Lei osservato si verifichi sia quando utilizza il notebook con la sola batteria (con l'alimentatore scollegato), sia quando utilizza il notebook con il solo alimentatore (con la batteria disinserita).
Le ricordo che l'utilizzo di un moltiplicatore di prese elettriche o di una ciabatta può causare surriscaldamenti nelle apparecchiature elettriche; La invito dunque ad utilizzare sempre una presa a muro diretta per collegare l'alimentatore.
Onde poter ulteriormente ottimizzare la gestione dell'alimentazione del PC e, di conseguenza, le temperature d'esercizio della macchina, La invito infine ad eseguire un aggiornamento del BIOS.
A tal fine Le segnalo il link al quale potrà prelevare il file necessario per l'upgrade:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/s...s=2093&lang=en
Per effettuare correttamente l'operazione scarichi il file sul desktop, quindi clicchi due volte sullo stesso e segua le istruzioni a video. La procedura va effettuata con il computer collegato tramite alimentazione elettrica.
|
Quindi eseguo tutte le operazioni da lui elencate, compro anche l'aria compressa, accendo poi il pc e il processore oscilla tra i 50 e i 60 gradi. Pensavo di aver risolto e invece dopo un po di tempo sempre senza far gran che torna di nuovo sui 70-75 gradi, se poi ci lavoro (mandando email e usando il voip -.-") supera gli 80 gradi!
Inoltre ho "felicemente" notato che i tasti che quick touch sono molto poco reattivi, ed è praticamente impossibile alzare o abbassare il volume.
Vorrei comprare un buon cooler pad, quale mi consigliate?
Cmq , per quando riguarda i drivers, c'è qualcuno che ha provato a installarci vista
64bit? Se si, gli funziona tutto? (a me non riconosceva il lettore DVD)
Per quelli che hanno instalato la
32bit: Come avete fatto a far funzionare il fingerprint? HP fornisce solo i drivers, che software di gesione delle impronte digitali avete usato?
Grazie a tutti per l'aiuto.
Ciao