Quote:
Originariamente inviato da kwb
Ma per fargli installare XFCE4 come si fa?
Per l'HD ho quello da 4GB fisso pių uno a slot estraibile da 200 GB ( su cui finiscono direttamente i file scaricati ).
Ora non so quanto sia pesante, in termini di programmi, la Arch ma fa conto che con la Xubuntu 8.04 da me ripulita dei vari programmi inutili ( Gimp, Player vari, programmi di masterizzazione, giochi ecc... ) mi occupava 2 GB.
|
non ho capito cosa intendi con la prima frase. cmq per installare xfce4, cosa che preferenzialmente va fatta dopo aver sistemato la "base" del sistema (utente, x, periferiche, etc) basta un semplice pacman -S xfce4. si possono anche omettere gli extra, in ottica risparmio spazio. dipende pero' anche da come userai la macchina, se e' tipo muletto per scaricare, serve poco o nulla di aggiuntivo.
beh se 4gbyte sono per il solo os ci stai alla grande, se appunto non ti serve per uso generale, puoi stare abbondantemente sotto il gigabyte, xfce compreso. (sul laptop di cui sopra ero sui 900 scarsi e non mi mancava praticamente niente) pero' appunto se e' fargli fare solo poche cose "unmanned" volendo si puo' fare a meno anche di xorg, e allora stai entro i 500mbyte se non meno ancora, a spanne.
concordo sul fatto che un disco piu' recente e' piu' probabile consumi meno. cmq se non lo vuoi cambiare, sticazzi, va bene lo stesso.