Se tu apri una shell, esegui il comando "su", quindi esegui da lì un qualsiasi programma e si apre correttamente, è impossibile poi che ti venga negato l'accesso in scrittura a qualche file (limitatamente ai programmi che discendono dalla shell in cui è aperta una sessione di su, non tutti i programmi del desktop). Le cose che cambiano secondo la distribuzione che si ha sono poche, stiamo parlando sempre di GNU/Linux o di Unix in generale.
Sarebbe più facile se spiegassi anche che tipo di errori ricevi... Cosa intendi che sudo non funziona? Io ho dato per scontato che ti desse un messaggio di errore.
|