View Single Post
Old 10-10-2008, 10:43   #5
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da Palladio Guarda i messaggi
Allora sul modulo scrivi cosi:

punto 1 (versamento diretto) lasci in bianco
punto 2 (delega irrevocabile) Poste italiane
(agenzia) metti il paese dove è situato l'ufficio
punto 3 lasci in bianco (è spazio riservato all'ufficio entrate)
punto 4 inserisci i dati dell'ex moglie
punto 5 se non è un contratto o una successione lascia in bianco
punto 6 codice dell'ufficio tributi a cui si versa (lo trovi sul sito dell'agenzia entrate)
punto 7 in bianco
punto 8 codice del contenzioso oppure in bianco
punto 9 codice della causale (la trovi sempre sul sito a volte va omessa, dipende dal tipo di versamento)
punto 10 gli estremi dell'atto
punto 11 codice del tributo (che trovi sempre sul sito)
punto 13 importo da pagare suddiviso per tributo
punto 14 di solito è in bianco
totale in lettere

firma dell'ex

poi vai in posta e paghi
Grazie.

Il modulo è già compilato in ogni sua parte, spedito così dall'agenzia delle entrate, a lei, tranne che al punto 2 che compilerò con i dati dell'uff. postale ed ovviamente la firma.
Se lei lo firma e me lo manda via fax (ora si trova lontano) è valido? O deve spedirmelo via posta in originale?

Grazie ancora!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso