Quote:
Originariamente inviato da hexaae
Sì, se non te lo faceva prima "qualche" applicazione/gioco installato e rimosso deve aver fatto qualche strano casino. Prova a pensare a quei software (o giochi originali come dicevo prima...) che hai provato che possono aver a che fare con il lettore in qualche modo (qualche player audio, nell'ipotesi che possa toccare il DVD? Gestori di immagini ISO, masterizzatori, prog di bakcup, gestori generici di device di qualche tipo, etc. e roba simile....).
Io cmq consiglio di fare i backup del registry ogni tanto (esporti l'intero registro come file .reg... sui 250MB)...
|
La sensazione che ho avuto (ma si tratta solo di questo) è che sia dipeso dall'installazione che avevofatto di Itunes tempo fa (ora completamente rimosso...o almeno credo) ma è solo una mia impressione. Altro non mi viene in mente (giochi non ne ho installati). Magari questo sarebbe il caso perfetto per un pulitore di registro...ma non vorrei fare più danni di quelli che ho già. Tutto sommato riesco a lavorare lostesso. Non sarebbe male però che Vista stesso avesse integrato un tool di autodiagnosi che evidenzi i potenziali problemi o conflitti.