Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
a parte il fatto che va verificata la storia (da entrambe le parti), vorrei aggiungere che non sempre le cose sono come si legge in giro...
tempo fa, recandomi in ufficio, sono passato alle 8 del mattino davanti a una scuola elementare. C'era un vigile che fermava le auto (io ero a piedi) per far attraversare i pedoni (principalmente genitori con i bambini). Tra le auto fermate, c'era anche una madre col figlio intorno ai 6-7 anni in piedi sul sedile del passeggero e con le mani appoggiate sul cruscotto. Il vigile ha segnalato subito alla signora (che era ancora ferma ad aspettare che finissero di attraversare i pedoni) che il bambino doveva sedere sull'apposito seggiolino e che doveva usare la cintura. La signora ha detto che stava andando a scuola XYZ (quella appunto lì vicino), ma il vigile ha insistito dicendo che non poteva circolare così.
La madre ha insistito e il vigile allora le ha intimato di accostare. La madre si è messa a strillare come una ossessa, il bambino si è messo a piangere e empre la madre scellerata ha detto al vigile "ecco, ha visto? l'ha fatto piangere"
poi sono andato via (pareva brutto stare lì a curiosare, non so se le ha fatto la multa o cosa). Sta di fatto che trasportare un bambino in simili condizioni E' DA PAZZI. l vigile è stato già gentile a far presente la cosa senza "minacciare multe", ma la madre se ne è fregata e insisteva per andarsene.
in questi casi, cosa ne pensate?
|
Quoto tutto.
E per risponderti, sarò esagerata io, ma a dei genitori così revocherei proprio la patria potestà. Poche pippe, mettono coscientemente a repentaglio la vita del figlio.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
|