Discussione: i padri, ed i padroni
View Single Post
Old 09-10-2008, 14:47   #39
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
mi dispiace dirtelo ma secondo me hai sbagliato approccio con tuo figlio.
un bambino educato non farà mai quello che ha fatto con te tuo figlio.
Io non ho mai avuto neppure l'idea di sfidare mia madre, perchè mi hanno insegnato fin da piccolo che è sbagliato, senza se e senza ma.

Dovevi insegnargli il rispetto a tuo figlio, perchè da quello che dici non ha nei tuoi confronti. (il rispetto si nota soprattutto nei momenti di diverbio tra due persone)

La strada l'ho percorsa come figlio, quindi direi di conoscerla.

Inoltre mia madre è pedagoga e qualcosa me l'ha insegnata, quindi conosco bene quali siano i comportamenti giusti da tenere con i bambini.
Prima di tutto lasciati dire che la strada percorsa come figlio non è la stessa che percorri come genitore.
In secondo luogo dicendo che un bambino educato non farebbe eccetera eccetera stai implicitamente dando del maleducato a mio figlio e in diretta conseguenza stai accusando me di non avergli dato un'educazione.
In terzo luogo devi considerare che non sempre quello che è l'atteggiamento di un bambino/ragazzo verso i genitori (con i quali intervengono diversi meccanismi) è lo stesso che ha con gli altri. Nel mio caso, per esempio, quando mio figlio è ospite o si trova con terzi, ricevo sempre complimenti per la sua educazione.

Il rispetto non è una cosa che si possa insegnare. Il rispetto lo si ottiene.
Il fatto che un (come il mio) figlio non abbia il dovuto rispetto per alcune figure non è necessariamente dato dalla mancanza di insegnamento. Ci sono una miriade di fattori da considerare, tanti che se ne potrebbero scrivere enciclopedie. C'è l'imprinting, c'è il comportamento che ha assimilato dal modello genitoriale, c'è il modello che ha assimilato dalla società, c'è la componente caratteriale, c'è persino una componente di discendenza.

Come dicevo prima, ogni caso è un caso a sè.
La violenza sui figli è sempre deprecabile, quando di violenza si tratta.
Mi è capitato di vedere, al supermercato, bambini letteralmente trascinati a suon di sculaccioni solo perchè avevano magari azzardato una richiesta. Questa è violenza.
Ma mi è capitato di vederne di urlanti e irrefrenabili, mentre i genitori non li degnavano di uno sguardo. Anche questa è una forma di violenza.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso