Quote:
Originariamente inviato da blindwrite
no, non si apprende nulla con le botte, si rende solo un bambino aggressivo.
Per un genitore è facile dare un ceffone ad un bambino, più lungo e complicato è spiegargli perchè ha sbagliato.
Questa attitudine a spiegare gli errori al bambino deve cominciare in tenerissima età, anche quando il bambino non può comprendere interamente il senso del discorso.
a me è sempre bastato uno sguardo di mio padre per capire che stavo sbagliando, e non mi fermavo per paura che mi picchiasse (non sono mai stato toccato da nessuno dei miei genitori, neppure per sbaglio), ma perchè mi avevano insegnato il senso del limite.
Bisogna dare dei paletti ai figli, non solo imporglieli, ma spiegare il perchè di queste regole
|
Anche a me, ma quello di mia madre.
Bastava solo che mi guardasse per farmi smettere immediatamente e farmi stare zitta per le seguenti 5 ore.
Con mia sorella invece non ha mai funzionato, casinista ....prendeva un sacco di mazzate, ed ora è una grandissima testa di.... ed i miei genitori non riescono ad avere alcuna auotorità su di lei.
Credo che funzionino molto le punizioni, come non farti andare alla festa dell'amico, non farti chiamare le amichette per civettare al telefono, limitare gli orari di uscita, farti fare le faccende domestiche ecc ecc....mia sorella non ha mai beccato nulla di tutto ciò, soprattutto perchè era più piccola di me....povera cucciolotta